Abbà Simona
Ricercatore, Sede di Torinoemail: simona.abba(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7925
Accotto Gian Paolo
Dirigente di Ricerca, Sede di Torinoemail: gianpaolo.accotto(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7916
Balestrini Raffaella Maria
Dirigente di Ricerca, Sede di Torinoemail: raffaella.balestrini(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.650.2927
Boccacci Paolo
Collaboratore Tecnico, Sede di Torinoemail: paolo.boccacci(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7927
Bordone Luca
Collaboratore Tecnico, Sede di Torinoemail: luca.bordone(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7940-7935
Brescia Francesca
Assegnista, Sede di TorinoASSEGNISTA francesca.brescia@ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Sono Assegnista di Ricerca da febbraio 2022 presso IPSP di Torino. Ho conseguito la Laurea Magistrale in Biologia Sperimentale e Applicata nel 2015 presso l’Università degli studi di Pavia e il Dottorato di Ricerca in Scienze e Biotecnologie Agrarie nel 2020 presso l’Università degli Studi di Udine, in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (TN) e la Technical University di Vienna (Austria). Durante il dottorato mi sono occupata di valutare l’impatto delle interazioni delle comunità…
Catalano Francesco
Operatore Tecnico, Sede di TorinoOPERATORE TECNICO francesco.catalano(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae
Cerro Daniela
Collaboratore Tecnico, Sede di Torinoemail: daniela.cerro(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7911
Chitarra Walter
Associato, Sede di TorinoASSOCIATO walter.chitarra(AT)ipsp.cnr.it 0438.456.715 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae La mia attività di ricerca è focalizzata prevalentemente sulla vite (Vitis vinifera L.) e si articola su quattro filoni, adottando approcci sia molecolari che eco-fisiologici: Interazione genotipo-ambiente. Il sequenziamento del genoma di tre cloni di ‘Nebbiolo’ rappresenta il punto di partenza per lo studio delle interazioni tra il genotipo e le condizioni pedoclimatiche di coltivazione, che contribuiscono alla definizione del terroir vitivinicolo. La ricerca è svolta con un approccio agronomico, trascrittomico (RNA-seq) ed epigenomico (BS-seq), al fine di…
Ciuffo Marina
Ricercatore, Sede di Torinoemail: marina.ciuffo(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7923
D’Errico Chiara
Ricercatore, Sede di TorinoRICERCATORE chiara.derrico(AT)ipsp.cnr.it 011.397.7913 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Sono ricercatrice CNR presso l’Istituto Nazionale di Ottica – CNR-INO (Firenze) dal 2012, e attualmente sono in assegnazione temporanea (Dicembre 2019 – Dicembre 2021) presso l’Istituto Per la Protezione Sostenibile delle Piante – CNR-IPSP (Torino). Nel 2005 mi sono laureata in Fisica presso l’Università di Firenze e nel 2009 ho ottenuto il dottorato in Fisica all’Università di Firenze. Sono una fisica sperimentale esperta in simulazione quantistica con atomi ultrafreddi. La mia attività di ricerca include esperimenti con miscele…
Daghino Stefania
Ricercatore, Sede di TorinoRICERCATORE stefania.daghino(AT)ipsp.cnr.it 011.397.7923 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Dal luglio 2020 sono ricercatrice presso l’IPSP dove mi occupo principalmente della individuazione e caratterizzazione molecolare di micovirus, in particolare associati a funghi simbionti delle piante (es. funghi micorrizici ericoidi), con l’obiettivo di indagare gli effetti del virus sulla biologia del fungo e sulle caratteristiche della sua interazione con la pianta ospite. Mi occupo inoltre della caratterizzazione della interazione virus-vettore nel sistema TSWV-tripidi, con particolare attenzione ai meccanismi della risposta antivirale tramite RNAi. Partecipo al progetto VIROPLANT. La…
Delliri Andrea
Collaboratore Amm.ne, Sede di Torinoemail: andrea.delliri(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7913
Faccio Antonella
Collaboratore Tecnico, Sede di Torinoemail: antonella.faccio(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.650.2927
Fiaschi Maria Fanny Danila
Collaboratore Amm.ne, Sede di Torinoemail: danila.fiaschi(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7943
Forgia Marco
Assegnista, Sede di TorinoASSEGNISTA marco.forgia(AT)ipsp.cnr.it 011.397.7923 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae La mia attività di ricerca si concentra sull’identificazione e la caratterizzazione di mycovirus attraverso approcci bioinformatici e molecolari, focalizzandosi sia sugli aspetti tassonomici ed evolutivi che sui possibili effetti del virus sul metabolismo del fungo ospite. In misura minore ho anche contribuito alla caratterizzazione di virus di piante aventi come ospite quinoa e pomodoro.
Galetto Luciana
Ricercatore, Sede di Torinoemail: luciana.galetto(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7926
Gambino Giorgio
Primo Ricercatore, Sede di Torinoemail: giorgio.gambino(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7927
Giovannini Luca
Assegnista, Sede di TorinoASSEGNISTA luca.giovannini@ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureato alla Magistrale in Biologia (LM-6) presso l’Università degli Studi di Firenze, con tesi sperimentale svolta presso il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA-AA) – Firenze, titolo della tesi: “Analisi delle comunità batteriche endofitiche di semi di Silene paradoxa L. e selezione di ceppi che ne promuovano la resistenza in suoli contaminati da metalli”. Successivamente ho effettuato un tirocinio presso il Laboratorio di Microbiologia e Virologia del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica –…
Gribaudo Ivana
Associato, Sede di Torinoemail: ivana.gribaudo(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.670.8746