Gambino Giorgio
Primo Ricercatore, Sede di Torinoemail: giorgio.gambino(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7927
Giovannini Luca
Assegnista, Sede di TorinoASSEGNISTA luca.giovannini@ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureato alla Magistrale in Biologia (LM-6) presso l’Università degli Studi di Firenze, con tesi sperimentale svolta presso il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA-AA) – Firenze, titolo della tesi: “Analisi delle comunità batteriche endofitiche di semi di Silene paradoxa L. e selezione di ceppi che ne promuovano la resistenza in suoli contaminati da metalli”. Successivamente ho effettuato un tirocinio presso il Laboratorio di Microbiologia e Virologia del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica –…
Gribaudo Ivana
Associato, Sede di Torinoemail: ivana.gribaudo(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.670.8746
Guerrieri Emilio
Dirigente di Ricerca, Sede di TorinoDIRIGENTE DI RICERCA emilio.guerrieri(AT)ipsp.cnr.it 06.4993.27815 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae La principale attività di ricerca riguarda la difesa ecocompatibile delle piante di interesse agrario e forestale dagli insetti dannosi. Tale attività ha come soggetto principale gli insetti parassitoidi, utilizzati in programmi di lotta biologica per il controllo di fitofagi dannosi. Le tematiche di interesse riguardano: a: i composti volatili organici regolanti le interazioni pianta-insetto fitofago-insetto parassitoide: gli antagonisti degli insetti dannosi utilizzano composti organici di derivazione vegetale per localizzare le piante infestate e quindi le loro…
Incletoli Pamela
Assegnista, Sede di Torinoemail: pamela.incletoli(AT)ipsp.cnr.it
Marian Daniele
Collaboratore Tecnico, Sede di Torinoemail: daniele.marian(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7917
Marra Monica
Assegnista, Sede di TorinoASSEGNISTA monica.marra(AT)ipsp.cnr.it 011.397.7917 pubblicazioni: Orcid Curriculum Vitae Laureata in Medicina delle Piante presso l’Università degli Studi di Bari, durante il corso di laurea ho collaborato con l’IPSP CNR (sede secondaria di Bari) in attività di ricerca riguardanti Xylella fastidiosa, grapevine pinot gris virus (GPGV) e i loro vettori. Attualmente, presso l’IPSP CNR di Torino, lavoro su due progetti: nel progetto “SURF” mi occupo di saggi per l’identificazione di materiale genetico di frumento duro resistente al soil-borne cereal mosaic virus (SBCMV); nel progetto “PROTECTION” la mia attività riguarda lo sviluppo, la…
Marzachì Cristina
Primo Ricercatore, Sede di Torinoemail: cristina.marzachi(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7926
Matic Slavica
Ricercatore, Sede di TorinoRICERCATORE slavica.matic(AT)ipsp.cnr.it 011.397.7916 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae E’ laureata in Scienze Agrarie nel 2001 presso la Facoltà di Agricoltura di Istočno Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina). Successivamente, ha conseguito un DSPU in Protezione Integrata delle Colture Fruttifere Mediterranee presso l’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (IAMB), Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei (CIHEAM) nel 2003, un MSc in IPM presso IAMB-CIHEAM nel 2004 e un PhD in Protezione delle Colture presso il DISSPA, Università di Bari nel 2008. Ha svolto tre post-dottorati presso il Centro Internazionale…
Miozzi Laura
Ricercatore, Sede di Torinoemail: laura.miozzi(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7942
Moine Amedeo
Assegnista, Sede di TorinoASSEGNISTA amedeo.moine(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae La mia attività di ricerca si concentra sull’analisi delle risposte delle piante agli stress ambientali. In particolare, studio le dinamiche fisiologiche, metaboliche e molecolari di piante arboree ed erbacee (Vitis vinifera, Corylus Avellana, Solanum lycopersicum e Actinidia deliciosa) sottoposte a stress biotici ed abiotici, al fine di introdurre innovazioni nell’intera filiera produttiva. Nel dettaglio, ho messo a punto diversi piani sperimentali per condurre prove di stress idrico nelle specie sopracitate, analizzando parametri eco-fisiologici (scambi gassosi, potenziale idrico, conduttività idraulica,…
Mottura Concetta
Collaboratore Amm.ne, Sede di Torinoemail: concetta.mottura(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7912
Mussano Paolo
Assegnista, Sede di TorinoASSEGNISTA paolo.mussano(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureato in biotecnologie vegetali presso l’Università degli studi di Torino, ho svolto un periodo all’estero in Belgio per la stesura della tesi presso l’Università di Liegi svolgendo attività di ricerca in ambito fitopatologico sulla tracheofusariosi in banano. Durante questa esperienza ho acquisito le conoscenze necessarie per l’indagine metagenomica del mibrobioma endofitico radicale delle piante di banana della varietà Sukali Ndizi. In seguito ho lavorato presso il CREA – OF (consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria,…
Noris Emanuela
Primo Ricercatore, Sede di Torinoemail: emanuela.noris(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7916
Nuzzo Floriana
Assegnista, Sede di TorinoASSEGNISTA floriana.nuzzo(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureata in Biotecnologie Vegetali (LM6) presso l’Università degli Studi di Torino (UniTO) con tesi sperimentale svolta presso la Fondazione Edmund Mach di San Michele All’Adige (TN) nel laboratorio di Genomica e Biologia Avanzata, dove ho approcciato per la prima volta il metodo di gene editing CRISPR/Cas9 per lo studio funzionale di una glucosil trasferasi in melo (Malus domestica x Golden delicious). Ho poi ottenuto una borsa di studio presso il gruppo Crop Protection Technology del DISAFA presso UniTO, collaborando…
Pagliarani Chiara
Ricercatore, Sede di Torinoemail: chiara.pagliarani(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7927
Palmano Sabrina
Ricercatore, Sede di Torinoemail: sabrina.palmano(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7929
Papa Giulia
Associato, Sede di TorinoASSOCIATO giulia.papa(at)unicatt.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Dottorato di ricerca in entomologia generale e applicata (AGR/11) conseguito presso la scuola di dottorato Agrisystem dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Laurea magistrale in Biodiversità ed Evoluzione conseguita presso l’Università di Bologna, laurea triennale in Scienze Ambientali e Naturali presso l’Università degli studi di Catania. Le mie ricerche sono focalizzate sull’utilizzo dell’ape da miele (Apis mellifera) e dei suoi prodotti come bioindicatori di particolato atmosferico (PM), studio degli effetti eco-tossicologici di inquinanti su api e organismi del suolo, studio…
Perrone Irene
Ricercatore, Sede di Torinoemail: irene.perrone(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7927
Rossi Marika
Ricercatore, Sede di Torinoemail: marika.rossi(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7929