Seminario immersivo alla scoperta dei composti nel colore di foglie, fiori e frutti, e nell’aroma del tartufo.
8 Gennaio 2025Che proprietà hanno i colori della frutta e della verdura? Quali sono i componenti dell’aroma del tartufo? Nel corso dell’evento “Sperimentare i colori e i sapori dell’autunno”, che si terrà domani 9 gennaio alle 16 all’Orto Botanico di Torino, scopriremo il ruolo che ricoprono alcuni composti responsabili del colore di foglie, fiori e frutti, e i componenti responsabili dell’aroma del tartufo bianco pregiato che ne riflettono la qualità. Il pubblico verrà coinvolto in semplici esperimenti sensoriali che spiegheranno la grande varietà di colori presenti nel mondo vegetale soprattutto nella stagione… ...
BANDO N. IPSP BR 05 2024 TO
30 Dicembre 2024Scadenza: 11/01/2025. È indetta una pubblica selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per l’area scientifica/tecnologica SCIENZE AGRARIE da usufruirsi presso la Sede di TORINO dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) del CNR, nell’ambito del Progetto “NanoDel: sviluppo e caratterizzazione di nanoparticelle per la somministrazione di biomolecole a RNA per la protezione ecosostenibile delle colture da virosi” DBA.AD001.651; CUP B17G24000190005. Tematica della borsa di ricerca “TECNOLOGIE PER LA PROTEZIONE DELLE PIANTE (TECNO)” Titolo di studio previsto: Laurea specialistica Responsabile Scientifico (Tutor)… ...
Avviso di selezione n° IPSP 243 2024 NA
27 Dicembre 2024Scadenza: 20/01/2025. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno Professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “07/scienze Agrarie e Veterinarie – SSD AGR/12 – Patologia Vegetale” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante – Sede di Portici (Na) del CNR che effettua ricerca scientifica e monitoraggio fitosanitario nell’ambito del programma di ricerca “URCOFI 2023-2025: Unità di coordinamento e potenziamento delle attività̀ di sorveglianza, ricerca, sperimentazione, monitoraggio e formazione in campo fitosanitario” per la seguente… ...
Avviso di selezione n° IPSP 242 2024 BA
27 Dicembre 2024Scadenza: 21/01/2025. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Tipologia di Assegno: B) “Assegni Post Dottorali” assegni per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Interazione delle piante con agenti biologici” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante sede di Bari del CNR che effettua ricerche nel campo della protezione sostenibile e della biodiversità delle colture agrarie nell’ambito del programma di ricerca “DI SERIO – NATURA 6 – PROGETTO AUTOFINANZIATO SS BA Ricerche nel campo della protezione… ...
Avviso di selezione n° IPSP 241 2024 TO
23 Dicembre 2024Scadenza: 20/01/2025. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno: A) “Assegni Professionalizzanti” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Agrarie” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, sede di Torino del CNR che effettua ricerca nell’ambito del programma di ricerca “Research actions for reducing the impact on agricultural and natural ecosystems of the harmful plant pathogen Xylella fastidiosa, (REACH-XY), per la seguente tematica: “Interazioni insetto vettore-pianta-fitopatogeno nel sistema Philaenus spumarius-olivo-Xylella fastidiosa”, sotto la responsabilità… ...
Avviso di selezione n° IPSP 240 2024 TO
23 Dicembre 2024Scadenza: 20/01/2025. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno: A) “Assegni Professionalizzanti” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Agrarie” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, sede di Torino del CNR che effettua ricerca nell’ambito del programma di ricerca “Research actions for reducing the impact on agricultural and natural ecosystems of the harmful plant pathogen Xylella fastidiosa, (REACH-XY), per la seguente tematica: “Manipolazione di insetti vettori, piante infette e patogeni trasmessi con lo… ...
Avviso di selezione n° IPSP 239 2024 FI
23 Dicembre 2024Scadenza: 09/01/2025. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegni professionalizzanti per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Agrarie e veterinarie ” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, sede secondaria di Sesto Fiorentino (FI), per sviluppare attività di ricerca sulla seguente tematica “Sviluppo di protocolli molecolari per la diagnosi di Xylella fastidiosa su specie vegetali della macchia Mediterranea”, nell’ambito del progetto di ricerca “Tecnologie portatili e protocolli innovativi per la diagnosi ultrasensibile… ...
Avviso di selezione n° IPSP 238 2024 NA
19 Dicembre 2024Scadenza: 17/01/2025. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno (tipologia di assegno: B) “Assegni Post Dottorali”) per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “difesa produzione primaria” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante – Sede Secondaria di Portici (Na) del CNR che effettua ricerca scientifica e monitoraggio fitosanitario nell’ambito del programma di ricerca “BeeVesuvius II, Impollinatori e Servizi Ecosistemici nel Parco Nazionale del Vesuvio” per la seguente tematica: “Applicazione di metodologie per studi faunistici di… ...
Avviso di selezione n° IPSP 237 2024 NA
19 Dicembre 2024Scadenza: 17/01/2025. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno tipologia A) “Assegni Professionalizzanti”, per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “difesa produzione primaria” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, sede secondaria di Portici del CNR che effettua ricerca nell’ambito del progetto “BEEGUARDS – Resilient beekeeping and breeding to safeguard natural genetic resources and pollination services”, per la seguente tematica: “Studio del benessere delle api da miele con approccio molecolare, uso di sensoristica da remoto… ...
Avviso di selezione n° IPSP 234 2024 BA – ERRATA CORRIGE
5 Dicembre 2024VISTO l’avviso di selezione IPSP 234 2024 BA pubblicato in data 22/11/2024; RILEVATO che, per un mero errore materiale, il numero degli assegni da conferire a seguito della pubblica selezione indicato nell’Avviso non è corretto e che l’Art. 1 contiene delle specifiche non attinenti al Progetto di ricerca inerente l’Avviso; l’intestazione del Bando deve intendersi la seguente: Avviso di selezione n° IPSP 234 2024 BA PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO di tipo A) “Assegni Professionalizzanti PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI… ...