Pica Feliciana
Assegnista, Sede Secondaria di PorticiASSEGNISTA feliciana.pica(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureata in Scienze e Tecnologie Agrarie con curriculum specializzante in Medicina delle piante presso l’Università degli studi di Firenze, ho svolto la tesi sperimentale intitolata “Sviluppo di Tenebrio molitor su scarti di cereali e profilo lipidico delle larve”. Questi studi mi hanno permesso di acquisire conoscenze fondamentali sul riconoscimento e sulla gestione integrata e biologica di organismi dannosi per le colture di interesse agrario, di apprendere e sviluppare metodologie di allevamento in un’ottica di economia circolare sfruttando i rifiuti…
Picciotti Ugo
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA ugo.picciotti(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae La laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie conseguita con lode presso l’Università di Bari Aldo Moro, mi ha permesso di approfondire le competenze in entomologia agraria concentrandomi sullo studio dell’entomofauna del melograno, evidenziando le dinamiche ecosistemiche e le applicazioni pratiche per il controllo dei fitofagi ad esso correlati. Successivamente, ho conseguito un master internazionale in Analisi e Gestione degli Ecosistemi Mediterranei, presso le Università spagnole di Alicante e Miguel Hernández di Elche, ampliando le mie competenze nella comprensione…
Pierro Sara
Assegnista, Sede Secondaria di PorticiASSEGNISTA sara.pierro(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Ho conseguito la Laurea Triennale in Scienze Agrarie, Forestali e Ambientali e la Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Durante il mio lavoro di tesi sperimentale, ho lavorato sullo sviluppo di biostimolanti microbici per la promozione della crescita delle piante maturando una significativa esperienza di laboratorio. L’attività di ricerca che andrò a svolgere sarà nell’ambito del progetto di ricerca “URCoFi 2023-2025: Unità di coordinamento e potenziamento delle attività̀̀ di sorveglianza,…
Pirra Sara
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA sara.pirra(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Durante il mio percorso di studi ho appreso i principali processi abiotici, biologici ed ecologici che sottendono agli equilibri degli ecosistemi e come quest’ultimi siano altamente suscettibili all’attività antropica. In questo contesto si inserisce il mio tirocinio formativo, espletato presso Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università degli Studi di Bari, durante il quale ho avuto modo di valutare gli effetti di campioni di suolo contenenti Terre Rare (REE) e di soluzioni di alcuni singoli…
Pollastri Susanna
Ricercatore, Sede Secondaria di Sesto Fiorentinoemail: susanna.pollastri(AT)ipsp.cnr.it; tel. 055.522.5589
Prigigallo Maria Isabella
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA mariaisabella.prigigallo(AT)ipsp.cnr.it 080.544.2545 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Grazie alle diverse attività di laboratorio svolte durante gli anni di studio presso la Facoltà di Scienze Biotecnologiche di Bari e le attività di tirocinio/dottorato nei laboratori di patologia vegetale dell’Università degli Studi di Bari, ho acquisito dimestichezza con le tecniche per l’analisi proteica e delle sequenze nucleotidiche per la diagnosi molecolare di patologie sulle piante indotte da patogeni (in particolare virus e funghi). Durante il dottorato di ricerca svolto presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e il…
Raimondi Stefano
Assegnista, Sede di TorinoASSEGNISTA stefano.raimondi(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureato in Scienze viticole ed enologiche presso l’Università di Torino, collaboro da tempo con l’IPSP occupandomi di ampelografia (studio delle varietà di vite) sia tramite l’osservazione della morfologia sia studiando l’identificazione e le relazioni delle cultivar di vite su base genetica. Nel corso del corrente assegno di ricerca mi occuperò di caratterizzazione, conservazione, selezione genetica e virologica di germoplasma di vite, in particolare seguendo la gestione ordinaria della collezione ampelografica di Grinzane Cavour, un vigneto che raccoglie un’ampia biodiversità…
Raio Aida
Ricercatore, Sede Secondaria di Sesto Fiorentinoemail: aida.raio(AT)ipsp.cnr.it; tel. 39 055.522.5670
Rodrigues de Souza Neto Reinaldo
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA 080.544.3068 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Reinaldo Rodrigues de Souza Neto ha conseguito la Laurea in Biotecnologie nella Federal University of São Carlos (2010 – 2013), e un Master in Genetica e Biologia Molecolare nella State University of Campinas (2014 – 2016) e durante il corso di Dottorato ha svolto periodo di studio come PhD Visiting Student presso la University of Florida, FL, USA (2019 – 2020). In seguito ha conseguito un Dottorato in Genetica e Biologia Molecolare nell’area di Genetica Vegetale e Miglioramento presso…
Rossi Marika
Ricercatore, Sede di Torinoemail: marika.rossi(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7929
Rosso Laura Cristina
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: laura.rosso(AT)ipsp.cnr.it; tel. 0805929247
Rotunno Silvia
Assegnista, Sede di TorinoASSEGNISTA silvia.rotunno@ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureata in Biologia Cellulare e Molecolare presso l’Università degli Studi di Bari, ho successivamente conseguito un Master di II livello in Tecniche di Bioinformatica ed Epidemiologia Molecolare applicate alle malattie infettive ed infine un dottorato in Bioscienze e Territorio presso l’Università degli Studi del Molise. La mia attività di ricerca si basa principalmente su analisi dati da RNA-, smallRNA- e degradome-sequencing, a cui affianco tecniche di biologia molecolare, come PCR, RealTime-PCR e 5’/3’-RACE. Nel corso delle mie esperienze presso…
Rubino Luisa
Primo Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: luisa.rubino(AT)ipsp.cnr.it; tel. 0805442936
Ruocco Michelina
Dirigente di Ricerca, Sede Secondaria di Porticiemail: michelina.ruocco(AT)ipsp.cnr.it; tel. 081.775.3658 int. 16
Russo Assunta
Dottorando, Sede Secondaria di PorticiDOTTORANDO assunta.russo(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: – profilo personale e attività: – Curriculum Vitae Nel 2019 conseguo il titolo di laurea magistrale in Scienze Dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana (indirizzo tecnologico) presso l’Universita’ Campus Bio-Medico Di Roma, percorso accademico che mi da la possibilita’ di svolgere un Internship (2018-2019) presso il Centro di Ricerca ed Innovazione della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (TN), per lo svolgimento del mio progetto di tesi magistrale dal titolo ”New approaches for the selective transcriptome sequencing and analysis in the Botrytis cinerea-grapevine pathosystem”. Durante questo soggiorno…
Sacco Adriana
Ricercatore, Sede Secondaria di PorticiRICERCATORE adriana.sacco(AT)ipsp.cnr.it 06.4932.7828 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae La mia attività di ricerca per molti anni è stata principalmente focalizzata sul miglioramento genetico delle specie di interesse agrario appartenete alla famiglia delle Solanaceae con particolare attenzione all’incremento della qualità dei frutti. Tale attività è stata sviluppata grazie all’impiego di molteplici approcci genetici e genomici, come: microarray, QTL, introgression line, DNA seq, RNA seq, GBS, ecc. Negli ultimi anni invece la mia attenzione è rivolta allo studio delle interazioni tra piante, microrganismi benefici e patogeni, al fine…
Sacco Botto Camilla
Assegnista, Sede di TorinoASSEGNISTA camilla.saccobotto(AT)ipsp.cnr.it 011.397.7921 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Sono assegnista di ricerca da marzo 2024 presso l’IPSP-CNR. Ho conseguito la laurea magistrale presso l’Università degli Studi di Torino in Biotecnologie Vegetali ad aprile 2022. Durante la tesi mi sono occupata di studiare il tomato yellow leaf curl Sardinia virus in pomodoro in relazione allo stress idrico. Da giugno 2022 a marzo 2023, in qualità di borsista di ricerca presso l’Unità di Patologia Vegetale Forestale del DISAFA, mi sono occupata dello studio e del monitoraggio della distribuzione…
Salatino Nicola
Operatore Tecnico, Sede Secondaria di Bariemail: nicola.salatino(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.592.9243
Saldarelli Domitilla
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA domitilla.saldarelli(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Nel 2021 ho frequentato il Corso di Europrogettazione erogato dall’Università di Bologna con il quale ho acquisito conoscenze riguardo i principali programmi di finanziamento europei, la rendicontazione dei progetti europei e le tecniche di progettazione. Nel 2023 ho conseguito la laurea magistrale in Relazioni Internazionali e Studi Europei presso l’Università di Bari Aldo Moro.
Saldarelli Pasquale
Primo Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: pasquale.saldarelli(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.544.3065