Milani Andrea
Assegnista, Sede Secondaria di LegnaroASSEGNISTA andrea.milani@ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Mi occupo di diagnosi della resistenza agli erbicidi in diverse specie di infestanti. I saggi diagnostici che utilizzo possono essere a pianta intera (singola dose o dose-risposta), in serra o campo, oppure in vitro (attività enzimatica), o molecolari (PCR, q-PCR, CAPS, dCAPS, LAMP). Da un anno circa sto indagando l’utilizzo di RNAi come bioerbicida.
Minafra Angelantonio
Primo Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: angelantonio.minafra(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.544.3065
Mincuzzi Annamaria
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA annamaria.mincuzzi(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Nel 2015 la dott. ssa Annamaria Mincuzzi ha conseguito la laurea in ‘biologia ambientale’ discutendo una tesi sperimentale in biologia delle alghe presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Presso il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.) della medesima Università, nel 2019, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in ‘Biodiversità, agricoltura ed ambiente – curriculum Protezione delle colture’ discutendo la tesi dal titolo ‘Postharvest pathogens of pomegranate fruit in Southern Italy:…
Miotti Niccolò
Assegnista, Sede di TorinoASSEGNISTA niccolo.miotti(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae La mia attività di ricerca si è concentrata sull’interazione pianta-patogeno nel sistema Cannabis sativa, con l’obiettivo di approfondire le conoscenze sulle infezioni virali. Questo studio si è basato sull’impiego di tecniche molecolari classiche come RT-PCR, qPCR e dPCR, insieme al sequenziamento small RNA (NGS). In particolare, ho sviluppato e utilizzato vettori virali come parte centrale del mio approccio per comprendere l’interazione ospite-virus in questa pianta.
Miozzi Laura
Ricercatore, Sede di Torinoemail: laura.miozzi(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7942
Moine Amedeo
Assegnista, Sede di TorinoASSEGNISTA amedeo.moine(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae La mia attività di ricerca si concentra sull’analisi delle risposte delle piante agli stress ambientali. In particolare, studio le dinamiche fisiologiche, metaboliche e molecolari di piante arboree ed erbacee (Vitis vinifera, Corylus Avellana, Solanum lycopersicum e Actinidia deliciosa) sottoposte a stress biotici ed abiotici, al fine di introdurre innovazioni nell’intera filiera produttiva. Nel dettaglio, ho messo a punto diversi piani sperimentali per condurre prove di stress idrico nelle specie sopracitate, analizzando parametri eco-fisiologici (scambi gassosi, potenziale idrico, conduttività idraulica,…
Molinari Sergio
Primo Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: sergio.molinari(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.592.9239
Montesano Vincenzo
Ricercatore, Sede Secondaria di Bari, URT MetapontoRICERCATORE vincenzo.montesano(AT)ipsp.cnr.it 0835.541.3211 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Sono Ricercatore presso l’IPSP-CNR, sede secondaria di Bari/URT di Metaponto (MT), da febbraio 2022. Ho conseguito la Laurea Scienze Agrarie nel 2002 presso l’Università degli Studi di Bari ed il Dottorato di Ricerca in Biologia e Biotecnologie presso l’Università degli Studi della Basilicata nel 2010. Dal 2003 al 2020, in qualità di assegnista di ricerca e contrattista presso l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR, mi sono occupato di studi finalizzati al reperimento di biorisorse vegetali di specie…
Monti Maurilia
Ricercatore, Sede Secondaria di Porticiemail: maurilia.monti(AT)ipsp.cnr.it; tel. 081.775.3658 int. 10
Morelli Massimiliano
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: massimiliano.morelli(AT)ipsp.cnr.it; tel. 0805443126
Mottura Concetta
Collaboratore Amm.ne, Sede di Torinoemail: concetta.mottura(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7912
Mussano Paolo
Assegnista, Sede di TorinoASSEGNISTA paolo.mussano(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureato in biotecnologie vegetali presso l’Università degli studi di Torino, ho svolto un periodo all’estero in Belgio per la stesura della tesi presso l’Università di Liegi svolgendo attività di ricerca in ambito fitopatologico sulla tracheofusariosi in banano. Durante questa esperienza ho acquisito le conoscenze necessarie per l’indagine metagenomica del mibrobioma endofitico radicale delle piante di banana della varietà Sukali Ndizi. In seguito ho lavorato presso il CREA – OF (consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria,…
Naliwajski Marcin Robert
Assegnista, Sede Secondaria di Sesto FiorentinoASSEGNISTA pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae
Napolitano Angelo
Assegnista, Sede Secondaria di PorticiASSEGNISTA angelo.napolitano@ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae L’attività di ricerca relativa al progetto Testimone, si focalizza sull’applicazione di un protocollo sperimentale ecosostenibile per la coltivazione del nocciolo mediante monitoraggi ambientali ed agronomici. La finalità del progetto di ricerca TESTIMONE è quella di creare una sinergia tra l’azione antropica con il naturale equilibrio dell’agroecosistema, ottimizzando l’utilizzo di input produttivi e massimizzando la sostenibilità ambientale ed economica mediante l’applicazione di un protocollo sperimentale che prevedere anche l’uso di microrganismi, definiti “utili”.
Navarro Beatriz
Primo Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: beatriz.navarro(AT)ipsp.cnr.it; tel. 0805442934
Nerva Luca
Associato, Sede di TorinoASSOCIATO pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae
Nicotera Mario
Assegnista, Sede di TorinoASSEGNISTA mario.nicotera(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureato Magistrale in Biotecnologie Agrarie e Ambientali (LM-7) presso l’Università degli Studi di Perugia, con tesi sperimentale svolta in vitro su calli di Actinidia deliciosa dal titolo “Effetti in vitro dell’induzione di priming su calli di Actinidia deliciosa var “Tomuri”” presso il “Laboratorio di Micropropagazione e Biotecnologie in vitro” del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali di Perugia (DSA3). In seguito vincitore di una borsa di ricerca per il CREA-OFA di Acireale(CT) sotto il progetto Val.Ri.GeF. e sulla…
Noris Emanuela
Primo Ricercatore, Sede di Torinoemail: emanuela.noris(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7916
Nugnes Francesco
Ricercatore, Sede Secondaria di Porticiemail: francesco.nugnes(AT)ipsp.cnr.it; tel. 081.253.9248
Nunziata Immacolata
Operatore Tecnico, Sede Secondaria di PorticiOPERATORE TECNICO immacolata.nunziata(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae