Chitarra Walter
Associato, Sede di TorinoASSOCIATO walter.chitarra(AT)ipsp.cnr.it 0438.456.715 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae La mia attività di ricerca è focalizzata prevalentemente sulla vite (Vitis vinifera L.) e si articola su quattro filoni, adottando approcci sia molecolari che eco-fisiologici: Interazione genotipo-ambiente. Il sequenziamento del genoma di tre cloni di ‘Nebbiolo’ rappresenta il punto di partenza per lo studio delle interazioni tra il genotipo e le condizioni pedoclimatiche di coltivazione, che contribuiscono alla definizione del terroir vitivinicolo. La ricerca è svolta con un approccio agronomico, trascrittomico (RNA-seq) ed epigenomico (BS-seq), al fine di…
Chiumenti Michela
Ricercatore, Sede Secondaria di BariRICERCATORE michela.chiumenti(AT)ipsp.cnr.it 080.544.3071 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Le tecnologie di sequenziamento massale (high-throughput sequencing, HTS) sono diventate un indispensabile strumento per la fitopatologia, in quanto consentono l’identificazione e la caratterizzazione degli agenti infettivi, senza necessariamente averne una conoscenza preliminare. Tali tecnologie permettono, inoltre, di studiare le interazioni a livello molecolare tra tali agenti infettivi e la loro pianta ospite. In questo contesto, a partire dal 2011 con il Dottorato di Ricerca in Protezione delle Colture, ho iniziato ad approfondire le mie conoscenze di informatica applicata…
Ciancio Aurelio
Primo Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: aurelio.ciancio(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.592.9221
Cillo Fabrizio
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: fabrizio.cillo(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.544.3109
Ciuffo Marina
Ricercatore, Sede di Torinoemail: marina.ciuffo(AT)ipsp.cnr.it; tel. 011.397.7923
Colagiero Mariantonietta
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: mariantonietta.colagiero(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.592.9244
Conte Adriano
Tecnologo, URT MetapontoTECNOLOGO adriano.conte(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae
Cozzolino Annalisa
Collaboratore Tecnico, Sede Secondaria di Porticiemail: annalisa.cozzolino(AT)ipsp.cnr.it; tel. 081.775.3658 int. 19
Crispo Domenico Giuseppe
Assegnista, Sede Secondaria di PorticiASSEGNISTA domenico.crispo(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Formazione in fitopatologia agraria ed in tecniche di indagine metagenomica applicate ai suoli. Ho svolto attività di studio e monitoraggio finalizzate al contrasto dell’introduzione di organismi fitofagi e fitopatogeni alieni prendendo parte all’Unità di Coordinamento Fitosanitario di cui il CNR IPSP è consulente scientifico per la Regione Campania. Studio delle dinamiche di popolazione e delle tecniche di controllo biologico e di gestione ecosostenibile di fitofagi invasivi con particolare riferimento ad Halyomorpha halys. Attuazione in Campania del programma nazionale di…
Cristadoro Salvatore
Collaboratore Tecnico, Sede Secondaria di Porticiemail: salvatore.cristadoro(AT)ipsp.cnr.it; tel. 081.775.3658 int. 20
D’Addabbo Trifone
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: trifone.daddabbo(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.592.9233
D’Attoma Giusy
Ricercatore, Sede Secondaria di BariRICERCATORE giusy.dattoma(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae
D’Errico Chiara
Ricercatore, Sede di TorinoRICERCATORE chiara.derrico(AT)ipsp.cnr.it 011.397.7913 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Sono ricercatrice CNR presso l’Istituto Nazionale di Ottica – CNR-INO (Firenze) dal 2012, e attualmente sono in assegnazione temporanea (Dicembre 2019 – Dicembre 2021) presso l’Istituto Per la Protezione Sostenibile delle Piante – CNR-IPSP (Torino). Nel 2005 mi sono laureata in Fisica presso l’Università di Firenze e nel 2009 ho ottenuto il dottorato in Fisica all’Università di Firenze. Sono una fisica sperimentale esperta in simulazione quantistica con atomi ultrafreddi. La mia attività di ricerca include esperimenti con miscele…
Daccache Andre
Ricercatore, Sede Secondaria di Sesto Fiorentinoemail: andre.daccache(AT)ipsp.cnr.it; tel. 055.522.55XX
Daghino Stefania
Ricercatore, Sede di TorinoRICERCATORE stefania.daghino(AT)ipsp.cnr.it 011.397.7923 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Dal luglio 2020 sono ricercatrice presso l’IPSP dove mi occupo principalmente della individuazione e caratterizzazione molecolare di micovirus, in particolare associati a funghi simbionti delle piante (es. funghi micorrizici ericoidi), con l’obiettivo di indagare gli effetti del virus sulla biologia del fungo e sulle caratteristiche della sua interazione con la pianta ospite. Mi occupo inoltre della caratterizzazione della interazione virus-vettore nel sistema TSWV-tripidi, con particolare attenzione ai meccanismi della risposta antivirale tramite RNAi. Partecipo al progetto VIROPLANT. La…
Danti Roberto
Ricercatore, Sede Secondaria di Sesto Fiorentinoemail: roberto.danti(AT)ipsp.cnr.it; tel. 055.522.5583
De Cosmis Pasquale
Operatore Tecnico, Sede Secondaria di Bariemail: pasquale.decosmis(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.592.9242
De Luca Francesca
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: francesca.deluca(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.592.9227
De Luise Giuseppe
Assegnista, Sede Secondaria di PorticiASSEGNISTA giuseppe.deluise(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Consegue la laurea magistrale in Scienze Biologiche – Biodiversità, conservazione e qualità ambientale presso l’Università degli studi di Napoli – Federico II, a marzo 2021 occupandosi per la tesi del recupero della biodiversità degli invertebrati edafici nel Parco Nazionale del Vesuvio dopo 4 anni dagli incendi che colpirono il Parco nel 2017. A settembre 2021 vince una borsa di ricerca presso il CREA – Cerealicoltura e colture industriali presso la sede di Bergamo nell’ambito del programma RGV-FAO che prevedeva…
De Quattro Concetta
Ricercatore, Sede Secondaria di Sesto FiorentinoRICERCATORE pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae