Colagiero Mariantonietta
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: mariantonietta.colagiero(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.592.9244
Contaldo Nicoletta
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA nicoletta.contaldo(AT)cnr.it 080.544.3126 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Ho conseguito una laurea in Biotecnologie indirizzo Agrario vegetale e un dottorato in Biotecnologie Cellulari e Molecolari presso l’Università di Bologna, lavorando con metodi molecolari per l’identificazione di virus di interesse agrario e con tecniche avanzate per studiare le loro interazioni con la pianta ospite e il relativo determinismo sintomatologico. Nel corso della mia carriera presso l’Università di Bologna, dipartimento DISTAL, ho svolto ricerche riguardanti lo studio di meccanismi di resistenza di funghi a fungicidi e l’identificazione e…
Conte Adriano
Tecnologo, Sede Secondaria di Sesto Fiorentino
TECNOLOGO adriano.conte(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureato in “EcoBiologia” all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 2015. Ha conseguito il dottorato di ricerca in “Scienze, Tecnologie e Biotecnologie per la Sostenibilità” curriculum “Ecologia Forestale e Tecnologie Ambientali” all’università degli studi della Tuscia di Viterbo nel 2019 ed ha svolto un periodo di ricerca all’estero come visiting researcher presso il Lancaster Environmental Centre (LEC), dell’Università di Lancaster (UK). Ha lavorato come Collaboratore Tecnico presso Centro di Ricerche Foreste e Legno (FL) del Consiglio per la…
TECNOLOGO adriano.conte(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureato in “EcoBiologia” all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 2015. Ha conseguito il dottorato di ricerca in “Scienze, Tecnologie e Biotecnologie per la Sostenibilità” curriculum “Ecologia Forestale e Tecnologie Ambientali” all’università degli studi della Tuscia di Viterbo nel 2019 ed ha svolto un periodo di ricerca all’estero come visiting researcher presso il Lancaster Environmental Centre (LEC), dell’Università di Lancaster (UK). Ha lavorato come Collaboratore Tecnico presso Centro di Ricerche Foreste e Legno (FL) del Consiglio per la…
Conti Niccolò
Assegnista, Sede Secondaria di Sesto FiorentinoASSEGNISTA niccolo.conti(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Ho ottenuto il diploma di laurea magistrale in Biotecnologie per la Gestione Ambientale e l’Agricoltura Sostenibile nel 2020. Durante la tesi magistrale in fisiologia vegetale molecolare, ho contribuito allo studio dei meccanismi molecolari che regolano la risposta a basse concentrazioni d’ossigeno (ipossia) in Arabidopsis thaliana. In seguito, ho condotto attività di ricerca in Italia presso il Centro di Ricerca in Produzioni Vegetali (Scuola Superiore Sant’Anna), dove ho analizzato il contributo del fungo endofita Serendipita indica alla tolleranza alla siccità…
Cozzolino Annalisa
Collaboratore Tecnico, Sede Secondaria di Porticiemail: annalisa.cozzolino(AT)ipsp.cnr.it; tel. 081.775.3658 int. 19
Crispo Domenico Giuseppe
Assegnista, Sede Secondaria di PorticiASSEGNISTA domenico.crispo(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Formazione in fitopatologia agraria ed in tecniche di indagine metagenomica applicate ai suoli. Ho svolto attività di studio e monitoraggio finalizzate al contrasto dell’introduzione di organismi fitofagi e fitopatogeni alieni prendendo parte all’Unità di Coordinamento Fitosanitario di cui il CNR IPSP è consulente scientifico per la Regione Campania. Studio delle dinamiche di popolazione e delle tecniche di controllo biologico e di gestione ecosostenibile di fitofagi invasivi con particolare riferimento ad Halyomorpha halys. Attuazione in Campania del programma nazionale di…
Cristadoro Salvatore
Collaboratore Tecnico, Sede Secondaria di Porticiemail: salvatore.cristadoro(AT)ipsp.cnr.it; tel. 081.775.3658 int. 20
Cucu Maria Alexandra
Assegnista, Sede di TorinoASSEGNISTA alexandra.cucu(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Cominciando con la tesi di dottorato in scienza del suolo e proseguendo diversi anni come Post Doc, l’interesse di ricerca della Dott.ssa. M.A.Cucu si è sviluppato principalmente attorno al ciclo dell’azoto (N) e all’interazione con il ciclo del carbonio (C) negli ecosistemi terrestri e al turnover della sostanza organica del suolo, con particolare attenzione sui processi biochimici mediati dalle comunità microbiche del suolo, attraverso l’utilizzo di metodologie basate sugli isotopi, in combinazione con tecniche di frazionamento della sostanza organica…
D’Addabbo Trifone
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: trifone.daddabbo(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.592.9233
D’Attoma Giusy
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA giusy.dattoma(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Mi sono formata presso l’Università di Bari conseguendo la Laurea magistrale in Biologia cellulare e molecolare. Durante l’internato ho lavorato all’impiego del VIGS (virus-induced gene silencing) come strumento biotecnologico per l’analisi funzionale dei geni, occupandomi di investigare il ruolo del silenziamento genico della pectinametilesterasi nelle infezioni da TMV. Presso lo stesso Ateneo ho svolto un master in processi innovativi dell’industria alimentare e ho conseguito, in collaborazione con il CNR Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante di Bari, il…
D’Errico Chiara
Ricercatore, Sede di TorinoRICERCATORE chiara.derrico(AT)ipsp.cnr.it 011.397.7913 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Sono ricercatrice CNR presso l’Istituto Nazionale di Ottica – CNR-INO (Firenze) dal 2012, e attualmente sono in assegnazione temporanea (Dicembre 2019 – Dicembre 2021) presso l’Istituto Per la Protezione Sostenibile delle Piante – CNR-IPSP (Torino). Nel 2005 mi sono laureata in Fisica presso l’Università di Firenze e nel 2009 ho ottenuto il dottorato in Fisica all’Università di Firenze. Sono una fisica sperimentale esperta in simulazione quantistica con atomi ultrafreddi. La mia attività di ricerca include esperimenti con miscele…
D’Esposito Daniela
Ricercatore, Sede Secondaria di Sesto FiorentinoRICERCATORE daniela.desposito(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid Curriculum Vitae
Daccache Andre
Ricercatore, Sede Secondaria di Sesto Fiorentinoemail: andre.daccache(AT)ipsp.cnr.it; tel. 055.522.55XX
Daghino Stefania
Ricercatore, Sede di TorinoRICERCATORE stefania.daghino(AT)ipsp.cnr.it 011.397.7923 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Dal luglio 2020 sono ricercatrice presso l’IPSP dove mi occupo principalmente della individuazione e caratterizzazione molecolare di micovirus, in particolare associati a funghi simbionti delle piante (es. funghi micorrizici ericoidi), con l’obiettivo di indagare gli effetti del virus sulla biologia del fungo e sulle caratteristiche della sua interazione con la pianta ospite. Mi occupo inoltre della caratterizzazione della interazione virus-vettore nel sistema TSWV-tripidi, con particolare attenzione ai meccanismi della risposta antivirale tramite RNAi. Partecipo al progetto VIROPLANT. La…
Daniello Valeria
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA valeria.daniello(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Ho conseguito la Laurea Magistrale in “Scienze biosanitarie” (LM-6) presso l’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”. Attualmente ho terminato il dottorato di ricerca in Medicina traslazionale e management dei sistemi sanitari presso l’Università degli studi di Foggia. Durante questo percorso mi sono occupata di studiare il ruolo delle nanovescicole derivate da una coltivazione molto diffusa in Puglia, il Solanum lycopersicum (Pomodoro), nel processo di guarigione delle ferite. Ho effettuato gli studi su modelli in vitro delle linee cellulari…
Danti Roberto
Ricercatore, Sede Secondaria di Sesto Fiorentinoemail: roberto.danti(AT)ipsp.cnr.it; tel. 055.522.5583
Danzi Donatella
Ricercatore, URT MetapontoRICERCATORE donatella.danzi(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: ORCID profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Sono Ricercatore presso l’IPSP-CNR, sede secondaria di Bari/URT di Metaponto (MT), da novembre 2023. Ho conseguito la Laurea Biotecnologie nel 2009 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” ed il Dottorato di Ricerca in Genetica e Biotecnologie Vegetali presso l’Università degli Studi della Bari nel 2014. Dal 2015 al 2020, in qualità di assegnista di ricerca presso l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR, mi sono occupata di studi mirati alla caratterizzazione fenotipica di germoplasma di frumento duro,…
De Luca Francesca
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: francesca.deluca(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.592.9227
De Luise Giuseppe
Assegnista, Sede Secondaria di PorticiASSEGNISTA giuseppe.deluise(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Consegue la laurea magistrale in Scienze Biologiche – Biodiversità, conservazione e qualità ambientale presso l’Università degli studi di Napoli – Federico II, a marzo 2021 occupandosi per la tesi del recupero della biodiversità degli invertebrati edafici nel Parco Nazionale del Vesuvio dopo 4 anni dagli incendi che colpirono il Parco nel 2017. A settembre 2021 vince una borsa di ricerca presso il CREA – Cerealicoltura e colture industriali presso la sede di Bergamo nell’ambito del programma RGV-FAO che prevedeva…
De Quattro Concetta
Ricercatore, Sede Secondaria di Sesto FiorentinoRICERCATORE pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae