D’Attoma Giusy
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA giusy.dattoma(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Mi sono formata presso l’Università di Bari conseguendo la Laurea magistrale in Biologia cellulare e molecolare. Durante l’internato ho lavorato all’impiego del VIGS (virus-induced gene silencing) come strumento biotecnologico per l’analisi funzionale dei geni, occupandomi di investigare il ruolo del silenziamento genico della pectinametilesterasi nelle infezioni da TMV. Presso lo stesso Ateneo ho svolto un master in processi innovativi dell’industria alimentare e ho conseguito, in collaborazione con il CNR Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante di Bari, il…
Daniello Valeria
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA valeria.daniello(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Ho conseguito la Laurea Magistrale in “Scienze biosanitarie” (LM-6) presso l’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”. Attualmente ho terminato il dottorato di ricerca in Medicina traslazionale e management dei sistemi sanitari presso l’Università degli studi di Foggia. Durante questo percorso mi sono occupata di studiare il ruolo delle nanovescicole derivate da una coltivazione molto diffusa in Puglia, il Solanum lycopersicum (Pomodoro), nel processo di guarigione delle ferite. Ho effettuato gli studi su modelli in vitro delle linee cellulari…
De Luca Francesca
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: francesca.deluca(AT)cnr.it; tel. 080.592.9227
De Stradis Angelo
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: angelo.destradis(AT)cnr.it; tel. 080.544.3066
Del Grosso Carmine
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA carmine.delgrosso(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Ho conseguito la laurea triennale e magistrale in Scienze forestali presso l’Università del Molise svolgendo una tesi sperimentale in Patologia vegetale forestale dal titolo: “Efficacia dei prodotti di origine naturale e agenti di biocontrollo contro Fusarium solani, agente causale del deperimento della poligala (Polygala myrtifolia) in vivaio “. Ho conseguito il titolo di Dottore in Tecnologie e Biotecnologie Agrarie curriculum Produzione e Protezione Sostenibile delle Piante presso la suddetta università, occupandomi di: “Selezione, valutazione e caratterizzazione di composti bioattivi…
Di Serio Francesco
Dirigente di Ricerca, Sede Secondaria di Bariemail: francesco.diserio(AT)cnr.it; tel. 080.544.3071
El Bahrawy Ahmed
Collaboratore Tecnico, Sede Secondaria di Bariemail: ahmed.elbahrawy(AT)cnr.it; tel. 080.592.9246
Fanelli Elena
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: elena.fanelli(AT)cnr.it; tel. 080.592.9246
Giampetruzzi Annalisa
Ricercatore, Sede Secondaria di BariRICERCATORE pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae
Kokici Hysen
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA hysen.kokici@ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae
La Notte Pierfederico
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: pierfederico.lanotte(AT)cnr.it; tel. 080.544.3126
Labbate Antonella
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA antonellalabbate(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae La mia attività di ricerca è stata quella relativa al mio percorso di tesi di laurea magistrale in scienze e tecnologie alimentari. Nello specifico, l’attività è stata costituita da due studi condotti in parallelo che hanno riguardato la valutazione del mercato e delle preferenze del consumatore relativamente ad alimenti innovativi quali snack a base di legumi. Questo perché sia le aziende alimentari sia il consumatore muovono le loro scelte rispetto a tematiche sempre più ricorrenti oggi giorno quali la…
Leonetti Paola
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: paola.leonetti(AT)cnr.it; tel. 080.592.9234
Ligorio Angela Maria
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA angela.ligorio(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Studi sull’impiego di mezzi alternativi di lotta a quelli chimici contro marciumi di ortofrutticoli freschi in postraccolta. In particolare, con mezzi fisici (condizionamento termico, acqua elettrolizzata, ozono), biologici (lieviti e batteri), sostanze naturali (chitosano, estratti di origine vegetale ed animale, sostanze fenoliche) e sali organici ed inorganici per la messa a punto di interventi di lotta integrata, che hanno trovato applicazione sia in campo che in postraccolta. Utilizzo di tecniche tradizionali e molecolari per la diagnosi e la quantificazione…
Loconsole Giuliana
Ricercatore, Sede Secondaria di BariRICERCATORE giuliana.loconsole(AT)cnr.it 080.544.3068 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Ricercatore con più di 10 anni di esperienza sullo studio dei patogeni invasivi delle specie arboree. In particolare ha contribuito allo studio di agenti virali/viroidali e virus-simili di olivo e agrumi mediante caratterizzazione biologica, sierologica e molecolare e allo sviluppo di approcci innovativi di diagnostica virologica relativi a: produzione di antisieri ricombinanti, standardizzazione e validazione di protocolli di ibridazione di acidi nucleici, reazioni di amplificazione genica in singolo tubo, sviluppo di sistemi di diagnosi multipla in Real time…
Marziale Roberta
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA roberta.marziale(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae L’attività di ricerca che ho effettuato è relativa alla mia tesi sperimentale in Entomologia. Lo studio sperimentale si basa sull’interazione INSETTO-NEMATODE-BATTERIO e prevede l’identificazione del batterio simbionte di nematodi entomopatogeni autoctoni, riprodotti negli stadi larvali di Galleria mellonella (L.) (Lepidoptera, Pyralidae), utilizzato come insetto test. Ho partecipato alla realizzazione di uno studio sugli “Effetti della Pressione Idrostatica sui ceppi italiani di nematodi Steinernema feltiae e Heterorabtìditis bacteriophora” L’uso di nematodi entomopatogeni (EPN) come sistema di trattamento non chimico è…
Minafra Angelantonio
Primo Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: angelantonio.minafra(AT)cnr.it; tel. 080.544.3065
Mincuzzi Annamaria
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA annamariamincuzzi(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Nel 2015 la dott. ssa Annamaria Mincuzzi ha conseguito la laurea in ‘biologia ambientale’ discutendo una tesi sperimentale in biologia delle alghe presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Presso il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.) della medesima Università, nel 2019, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in ‘Biodiversità, agricoltura ed ambiente – curriculum Protezione delle colture’ discutendo la tesi dal titolo ‘Postharvest pathogens of pomegranate fruit in Southern Italy:…
Molinari Sergio
Primo Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: sergio.molinari(AT)cnr.it; tel. 080.592.9239
Montesano Vincenzo
Ricercatore, Sede Secondaria di Bari, URT MetapontoRICERCATORE vincenzo.montesano(AT)cnr.it 0835.541.3211 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Sono Ricercatore presso l’IPSP-CNR, sede secondaria di Bari/URT di Metaponto (MT), da febbraio 2022. Ho conseguito la Laurea Scienze Agrarie nel 2002 presso l’Università degli Studi di Bari ed il Dottorato di Ricerca in Biologia e Biotecnologie presso l’Università degli Studi della Basilicata nel 2010. Dal 2003 al 2020, in qualità di assegnista di ricerca e contrattista presso l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR, mi sono occupato di studi finalizzati al reperimento di biorisorse vegetali di specie…