Pentimone Isabella
Ricercatore, Sede Secondaria di BariRICERCATORE isabella.pentimone(AT)ipsp.cnr.it 080.592.92215 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae L’ attività di ricerca riguarda, principalmente, lo studio di malattie fungine di colture mediterranee e delle interazioni pianta/patogeno/antagonisti microbici. Le ricerche condotte hanno contribuito a determinare l’eziologia di importanti malattie delle piante, a definire la biologia dei patogeni, a sviluppare strumenti avanzati per il rilevamento di agenti di biocontrollo e di patogeni, e ad elaborare strategie di protezione di piante e prodotti orto-frutticoli dalle infezioni, in campo e in post-raccolta. Recenti lavori di ricerca hanno riguardato l’agente microbico…
Prigigallo Maria Isabella
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA mariaisabella.prigigallo(AT)ipsp.cnr.it 080.544.2545 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Grazie alle diverse attività di laboratorio svolte durante gli anni di studio presso la Facoltà di Scienze Biotecnologiche di Bari e le attività di tirocinio/dottorato nei laboratori di patologia vegetale dell’Università degli Studi di Bari, ho acquisito dimestichezza con le tecniche per l’analisi proteica e delle sequenze nucleotidiche per la diagnosi molecolare di patologie sulle piante indotte da patogeni (in particolare virus e funghi). Durante il dottorato di ricerca svolto presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e il…
Rosso Laura Cristina
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: laura.rosso(AT)ipsp.cnr.it; tel. 0805929247
Rubino Luisa
Primo Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: luisa.rubino(AT)ipsp.cnr.it; tel. 0805442936
Salatino Nicola
Operatore Tecnico, Sede Secondaria di Bariemail: nicola.salatino(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.592.9243
Saldarelli Pasquale
Primo Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: pasquale.saldarelli(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.544.3065
Saponari Maria
Primo Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: maria.saponari(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.544.2932
Saviano Sara
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA sara.saviano@ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae La Dott.ssa Sara Saviano ha conseguito il titolo di laurea magistrale in Geologia e Geologia Applicata nel 2021, presso il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove ha condotto la tesi sperimentale in Idrogeologia Ambientale dal titolo “Studio idrogeologico e idrogeochimico dell’acquifero vulcanico del Somma-Vesuvio”. La tesi è stata svolta in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) – Osservatorio Vesuviano, e ha avuto come obiettivo quello…
Spanò Roberta
Ricercatore, Sede Secondaria di BariRICERCATORE roberta.spano(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae
Sportelli Giorgia
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA giorgia.sportelli@ipsp.cnr.it 080.544.3109 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Durante il tirocinio presso l’IPSP, mi sono occupata dei cambiamenti nelle risposte molecolari di difesa all’infezione del virus fitopatogeno Tomato spotted wilt orthotospovirus (TSWV), da parte di piante di pomodoro (Solanum lycopersicum L.), con particolare attenzione ai pathway che regolano l’abbattimento delle concentrazioni delle specie reattive dell’ossigeno (ROS) cellulari e, per la prima volta, sei geni codificanti GRX selezionate in pomodoro.
Stavolone Livia
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: livia.stavolone(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.544.2545
Surano Antony
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA antony.surano@ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Esperienza nel settore della patologia vegetale ed in particolare nella manipolazione di microrganismi patogeni (funghi, batteri e lieviti). Competenze nello sviluppo di prove di valutazione dell’efficacia di microrganismi utili ed estratti di matrici biologiche (attività antagonistica/antimicrobica nei confronti dei patogeni, attività biostimolante nei confronti delle piante) sia in laboratorio (in vitro) che in pieno campo (in vivo). Studio dei meccanismi genetici, anatomo-fisiologici e delle interazioni pianta-patogeno alla base della resistenza di olivo nei confronti di Xylella fastidiosa. Competenze tecniche…
Troccoli Alberto
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: alberto.troccoli(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.592.9228
Veronico Pasqua
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: pasqua.veronico(AT)ipsp.cnr.it; tel. 080.558.3377