Veratti Flavio
Collaboratore Tecnico, Sede di Torinoemail: flavio.veratti(AT)cnr.it; tel. 011.397.7929
Veronico Pasqua
Ricercatore, Sede Secondaria di Bariemail: pasqua.veronico(AT)cnr.it; tel. 080.558.3377
Vitiello Gennaro
Assegnista, Sede Secondaria di PorticiASSEGNISTA gennaro.vitiello(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Messa a punto di un piano di lavoro per il monitoraggio di specie di insetti invasivi. Scelta delle trappole e degli attrattivi. Caratterizzazione morfo bio-molecolare degli insetti catturati, dalla raccolta all’ottenimento delle sequenze. Supporto ai tecnici regionali nell’identificazione e studio di nuove specie invasive in particolare presso i BCP. Studio della dinamica di popolazione degli insetti invasivi, con valutazione del danno, della diffusione e se possibile con una ricostruzione del luogo di origine. Costruzione delle curve di volo dei…
Volpe Francesco
Associato, Sede di TorinoASSOCIATO pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureato in Scienze Agrarie (laurea triennale e magistrale) presso l’Università di Torino, ho da sempre orientato il mio percorso di studi e di ricerca sul tema Xylella fastidiosa, approfondendo inizialmente gli aspetti legati al batterio per poi concentrarmi sul suo vettore. Dal 2022 svolgo attività di ricerca su Philaenus spumarius (sputacchina dei prati), principale vettore di Xylella fastidiosa in Europa. In particolare, mi sono dedicato allo studio approfondito della biologia riproduttiva dell’insetto, con particolare riferimento ai fenomeni di dormienza ovarica…
Vovlas Alessio
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA alessiovovlas(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Alessio Vovlas ha conseguito la Laurea in Scienze della Natura all’Università di Bari, e il Dottorato in Scienze e Alta Tecnologia all’Università di Torino (curriculum Biologia Evoluzionistica e Conservazione della Biodiversità). E’ socio della Society for Conservation Biology, della Societas Europaea Lepidopterologica (SEL) e della Società Europea di Nematologia (ESN). Dal 2012 è membro della Commissione Educazione e Comunicazione della IUCN. I principali interessi scientifici sono legati alla biologia molecolare, ecologia, zoologia e comunicazione della scienza. Ha pubblicato lavori…
Zampieri Elisa
Ricercatore, Sede di TorinoRICERCATORE elisa.zampieri(AT)cnr.it 011.397.7912 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Sono ricercatrice di III livello da luglio 2020 presso IPSP di Torino. Ho conseguito la Laurea Specialistica in Biotecnologie Agrarie Vegetali nel 2006 e il Dottorato di Ricerca in Biologia e Biotecnologia dei Funghi nel 2010, entrambi presso l’Università degli Studi di Torino. Durante il periodo di dottorato e dal 2010 al 2013, in qualità di Assegnista di Ricerca presso il DBIOS, mi sono occupata sia di studi riguardanti l’ecogenomica che la genomica associata ai tartufi in presenza…
Zigrino Marianna
Assegnista, Sede Secondaria di BariASSEGNISTA 080.592.9220 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae