Dal 21 al 26 Novembre 2023 con attività in presenza a Città della Scienza – Napoli e con attività da remoto. Intelligenze CREOattive: Chi è intelligente? LABORATORI & DIMOSTRAZIONI (cod. P_0170) A cura della sede di Portici dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante CNR (IPSP), e della Rete CREO (CNR Campania Rete Outreach), la Rete del CNR della Campania per la comunicazione e divulgazione Proponente: Maurilia M. Monti, Michelina Ruocco, Paolo A. Pedata Indirizzo e-mail: maurilia.monti@ipsp.cnr.it, michelina.ruocco@ipsp.cnr.it, paolo.pedata@ipsp.cnr.it Con: Maurilia M. Monti, Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante_CNR-IPSP…
Read MoreDivulgazione
ERN-Bari 2023: La notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici a Bari
A Bari, il Consiglio Nazionale delle Ricerche partecipa all’appuntamento con numerosi eventi organizzati in collaborazione con l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, il Politecnico di Bari, a Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II e con il patrocinio del Comune di Bari. L’appuntamento è per venerdì 29 settembre a partire dalle ore 11:00 sino alle 23:00 nell’Atrio Cherubini del Campus Universitario “E. Quagliariello”. L’evento ha come obiettivo di rappresentare e valorizzare la ricerca sviluppata nel territorio barese, di raccontare…
Read MoreUNIGHT: LA NOTTE DEI RICERCATORI E DELLE RICERCATRICI A TORINO
Anche quest’anno l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con UNITO, partecipa alla Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori, una manifestazione europea che mette in contatto il mondo della ricerca con i cittadini. Alcuni dei temi di ricerca dell’istituto verranno presentati in due attività, nell’ambito del cluster “SUOLO E CIBO SANI”. Venerdì 29 settembre dalle 22.00 alle 23.00 presso gli stand dedicati ai “Caffè letterari” ai Giardini Reali di Torino, la ricercatrice Raffaella Balestrini proporrà una presentazione dal titolo “Le interazioni radicali per…
Read MoreLa Sanidad Vegetal en la Agricultura y la Silvicultura: Retos y perspectivas para la próxima década
Rafael M. Jiménez Díaz, María Milagros López e Ramon Albajes hanno pubblicato il libro, edito da La Real Academia de Ingeniería, intitolato “La Sanidad Vegetal en la Agricultura y la Silvicultura: Retos y perspectivas para la próxima década“. La versione elettronica, scritta in lingua spagnola, può essere scaricata gratuitamente da chiunque sia interessato utilizzando il link di seguito: https://www.raing.es/libro/la-sanidad-vegetal-en-la-agricultura-y-la-silvicultura-retos-y-perspectivas-para-la-proxima-decada/
Read MoreGiornata mondiale contro la desertificazione e la siccità
Comunicato stampa DD-Day 2023 Verso la Giornata mondiale contro la desertificazione e la siccità Sassari, 16 giugno 2023 La Giornata mondiale per la lotta contro la desertificazione e la siccità (DD-day 2023), istituita nel 1994 dalle Nazioni Unite ogni 17 giugno, intende promuovere la consapevolezza pubblica degli sforzi internazionali per combattere la desertificazione, la perdita di fertilità del suolo e il conseguente degrado delle risorse naturali causati dalle attività umane (inquinamento, eccessivo sfruttamento delle terre, sovrapascolamento, deforestazione, incendi, irrigazione con acque saline). La giornata è un momento unico per ricordare…
Read MoreConvegno “Biologico e Xylella”
A Bari, venerdì 10 marzo alle ore 15, presso la sala convegni della Camera di Commercio, si terrà un incontro dal tema: “Biologico e Xylella“. Purtroppo, infatti, nonostante le misure messe in atto per contrastare il fitopatogeno Xylella fastidiosa, il batterio sta continuando ad avanzare e rischia di andare ad interessare aree dove la produzione bio rappresenta una realtà consolidata. Capire come intervenire, per ottemperare alle disposizioni di legge, nel rispetto dei principi dell’agricoltura biologica è quindi imperativo, senza dimenticare le prospettive. Uno dei relatori del convegno sarà il Dr.…
Read More