Fascination of Plants Day 2024: Il fascino delle piante a Portici

In occasione del Fascination of Plants Day 2022- Giornata Internazionale del Fascino delle Piante, in in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (DiA), i Musei di Scienze Agrarie (MuSA), l’Istituto IBBR del CNR e l’Unione Astrofili Napoletani (UAN), la sede di Portici dell’IPSP partecipa con 3 diverse attività che si terranno a Portici, presso la la Reggia di Portici, il 17 maggio dalle 9:30 alle 13:30. Scarica la locandina dell’evento. Verranno presentate delle attività su: Sensi delle piante: Se definiamo “intelligenza” la capacità…

Read More

Evento divulgativo “Xylella fastidiosa: quali opportunità dai progetti di ricerca nazionali”

Nei giorni 23 e 24 maggio 2024, presso Villa Romanazzi-Carducci, Via Giuseppe Capruzzi, 326 a Bari, si terrà l’iniziativa di divulgazione scientifica “Xylella fastidiosa: quali opportunità dai progetti di ricerca nazionali“. All’evento, organizzato dai Consorzi di Ricerca “REACH XY” e “OMIBREED” parteciperanno, come relatori, diversi ricercatori della Sede di Bari dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, tra i quali Donato Boscia, Pasquale Saldarelli, Angelantonio Minafra, Annalisa Giampetruzzi e Maria Saponari. Gli interventi saranno moderati dalla Dr. Luisa Rubino. Il giorno 24 sarà, invece, interamente dedicato a una visita tecnica…

Read More

“Bambine e bambini, un giorno all’università” all’IPSP di Torino

Come ogni anno, anche quest’anno l’IPSP ha partecipato a “Bambine e bambini, un giorno all’università”, nell’ambito dell’iniziativa didattica del comune di Torino “Crescere in città”. Nei giorni 11 e 12 aprile 2024 sono stati ospitati, presso la sede in Strada delle Cacce 73, gli alunni di tre classi di scuole primarie di Torino e provincia, che si sono cimentati, guidati dai ricercatori, nell’attività “Plant science, impariamo sperimentando!”. Gli esperimenti e i giochi proposti fanno parte della Plant science Box, uno dei kit didattici del progetto CNR “Science in a box”.…

Read More

Convegno “Xylella fastidiosa”

“XYLELLA FASTIDIOSA’ 14 MARZO 2024 ORE 17:00, presso il Centro Polivalente in Contrada Popoleto ad Alberobello ‘Xylella Fastidiosa’. Questo è il tema dell’incontro previsto per il 14 marzo alle 17 presso il Centro Polivalente, in contrada Popoleto ad Alberobello. Dopo il successo dello scorso anno, torna a grande richiesta l’appuntamento sullo stato dell’arte della Xylella Fastidiosa nel sud barese. È infatti previsto un focus su: – i rischi nell’avanzamento del batterio, – l’identificazione di un nuovo ceppo, che aggredisce altre specie di arbusti oltre l’olivo, – le buone pratiche agronomiche…

Read More

Ecosostenibilità a tavola: il CNR lo spiega ‘a street ‘a street

Nel ciclo dei post eventi della Notte Europea dei Ricercatori, Creo- CNR è lieta di annunciarvi l’evento del 19 dicembre 2023 a Portici, presso il polo di ricerca sito in località Granatello (p.le E. Fermi 1). Il Progetto STREETS (Science Technology Research for Ethical Engagement Translated in Society) è il nome di uno dei progetti italiani sostenuti per il 2022 e 2023 dalla Commissione Europea per la realizzazione della Notte Europea dei Ricercatori. L’obiettivo del progetto, nato da un consorzio coordinato dalla Università degli Studi di Napoli “Federico II”, realizzato…

Read More

XXXVII Edizione di Futuro Remoto

Dal 21 al 26 Novembre 2023 con attività in presenza a Città della Scienza – Napoli e con attività da remoto. Intelligenze CREOattive: Chi è intelligente? LABORATORI & DIMOSTRAZIONI (cod. P_0170) A cura della sede di Portici dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante CNR (IPSP), e della Rete CREO (CNR Campania Rete Outreach), la Rete del CNR della Campania per la comunicazione e divulgazione Proponente: Maurilia M. Monti, Michelina Ruocco, Paolo A. Pedata Indirizzo e-mail: maurilia.monti@ipsp.cnr.it, michelina.ruocco@ipsp.cnr.it, paolo.pedata@ipsp.cnr.it Con: Maurilia M. Monti, Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante_CNR-IPSP…

Read More