A Bari, il Consiglio Nazionale delle Ricerche partecipa all’appuntamento con numerosi eventi organizzati in collaborazione con l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, il Politecnico di Bari, a Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II e con il patrocinio del Comune di Bari. L’appuntamento è per venerdì 29 settembre a partire dalle ore 11:00 sino alle 23:00 nell’Atrio Cherubini del Campus Universitario “E. Quagliariello”. L’evento ha come obiettivo di rappresentare e valorizzare la ricerca sviluppata nel territorio barese, di raccontare…
Read Moremeoni
Menicucci Felicia
RICERCATORE felicia.menicucci(AT)cnr.it pubblicazioni: ORCID profilo personale e attività: People Curriculum Vitae
Read MoreAvviso di selezione n. 158 2023 FI
Scadenza: 14/08/2023. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno professionalizzante (tipologia A) per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Agrarie e Veterinarie” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, Sede di Sesto Fiorentino, che effettua ricerca fondamentale nell’ambito del programma di ricerca SALAM-MED – SUSTAINABLE APPROACHES TO LAND AND WATER MANAGEMENT IN MEDITERRANEAN DRYLANDS per la seguente tematica: “Remote and proximal sensing techniques to plant water stress and soil moisture content” sotto…
Read MoreAvviso di selezione n. 157 2023 TO
Scadenza: 14/08/2023. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno professionalizzante (tipologia A) per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Agrarie e Veterinarie” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, Sede Istituzionale di Torino, che effettua ricerca fondamentale nell’ambito del programma di ricerca SALAM-MED – SUSTAINABLE APPROACHES TO LAND AND WATER MANAGEMENT IN MEDITERRANEAN DRYLANDS per la seguente tematica: “Role of soil microorganisms in sustainable soil and water management” sotto la responsabilità scientifica…
Read MoreAvviso di selezione n. 156 2023 BA
Scadenza: 14/08/2023. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno tipologia C) “Assegni Senior” Fascia 3 per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “AGRICOLTURA, AMBIENTE E FORESTE” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) – Sede Secondaria di Bari del CNR per sviluppare attività di ricerca sulla seguente tematica “Studio e caratterizzazione dei geni di resistenza/suscettibilità a Xylella fastidiosa in olivo”, come previsto nei workpackage 3 e 4 del progetto di ricerca “Caratterizzazione e valorizzazione…
Read MoreLa Sanidad Vegetal en la Agricultura y la Silvicultura: Retos y perspectivas para la próxima década
Rafael M. Jiménez Díaz, María Milagros López e Ramon Albajes hanno pubblicato il libro, edito da La Real Academia de Ingeniería, intitolato “La Sanidad Vegetal en la Agricultura y la Silvicultura: Retos y perspectivas para la próxima década“. La versione elettronica, scritta in lingua spagnola, può essere scaricata gratuitamente da chiunque sia interessato utilizzando il link di seguito: https://www.raing.es/libro/la-sanidad-vegetal-en-la-agricultura-y-la-silvicultura-retos-y-perspectivas-para-la-proxima-decada/
Read More