RICERCATORE isabella.pentimone(AT)cnr.it 080.592.92215 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae L’ attività di ricerca riguarda, principalmente, lo studio di malattie fungine di colture mediterranee e delle interazioni pianta/patogeno/antagonisti microbici. Le ricerche condotte hanno contribuito a determinare l’eziologia di importanti malattie delle piante, a definire la biologia dei patogeni, a sviluppare strumenti avanzati per il rilevamento di agenti di biocontrollo e di patogeni, e ad elaborare strategie di protezione di piante e prodotti orto-frutticoli dalle infezioni, in campo e in post-raccolta. Recenti lavori di ricerca hanno riguardato l’agente microbico…
Read MoreSede Secondaria di Bari
Loconsole Giuliana
RICERCATORE giuliana.loconsole(AT)cnr.it 080.544.3068 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Ricercatore con più di 10 anni di esperienza sullo studio dei patogeni invasivi delle specie arboree. In particolare ha contribuito allo studio di agenti virali/viroidali e virus-simili di olivo e agrumi mediante caratterizzazione biologica, sierologica e molecolare e allo sviluppo di approcci innovativi di diagnostica virologica relativi a: produzione di antisieri ricombinanti, standardizzazione e validazione di protocolli di ibridazione di acidi nucleici, reazioni di amplificazione genica in singolo tubo, sviluppo di sistemi di diagnosi multipla in Real time…
Read MoreChiumenti Michela
RICERCATORE michela.chiumenti(AT)cnr.it 080.544.3071 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Le tecnologie di sequenziamento massale (high-throughput sequencing, HTS) sono diventate un indispensabile strumento per la fitopatologia, in quanto consentono l’identificazione e la caratterizzazione degli agenti infettivi, senza necessariamente averne una conoscenza preliminare. Tali tecnologie permettono, inoltre, di studiare le interazioni a livello molecolare tra tali agenti infettivi e la loro pianta ospite. In questo contesto, a partire dal 2011 con il Dottorato di Ricerca in Protezione delle Colture, ho iniziato ad approfondire le mie conoscenze di informatica applicata…
Read MoreCillo Fabrizio
email: fabrizio.cillo(AT)cnr.it; tel. 080.544.3109
Read MoreCiancio Aurelio
email: aurelio.ciancio(AT)cnr.it; tel. 080.592.9221
Read MoreCatalano Fabio
email: fabio.catalano(AT)cnr.it; tel. 080.558.3377
Read More