RICERCATORE stefania.daghino(AT)cnr.it 011.397.7923 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Dal luglio 2020 sono ricercatrice presso l’IPSP dove mi occupo principalmente della individuazione e caratterizzazione molecolare di micovirus, in particolare associati a funghi simbionti delle piante (es. funghi micorrizici ericoidi), con l’obiettivo di indagare gli effetti del virus sulla biologia del fungo e sulle caratteristiche della sua interazione con la pianta ospite. Mi occupo inoltre della caratterizzazione della interazione virus-vettore nel sistema TSWV-tripidi, con particolare attenzione ai meccanismi della risposta antivirale tramite RNAi. Partecipo al progetto VIROPLANT. La…
Read MoreSede di Torino
D’Errico Chiara
RICERCATORE chiara.derrico(AT)cnr.it 011.397.7913 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Sono ricercatrice CNR presso l’Istituto Nazionale di Ottica – CNR-INO (Firenze) dal 2012, e attualmente sono in assegnazione temporanea (Dicembre 2019 – Dicembre 2021) presso l’Istituto Per la Protezione Sostenibile delle Piante – CNR-IPSP (Torino). Nel 2005 mi sono laureata in Fisica presso l’Università di Firenze e nel 2009 ho ottenuto il dottorato in Fisica all’Università di Firenze. Sono una fisica sperimentale esperta in simulazione quantistica con atomi ultrafreddi. La mia attività di ricerca include esperimenti con miscele…
Read MoreSillo Fabiano
RICERCATORE fabiano.sillo(AT)cnr.it 011.397.7912 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Sono Ricercatore III livello da Novembre 2019, presso l’IPSP di Torino. Ho conseguito la Laurea Specialistica in Biotecnologie Agrarie Vegetali nel 2008 e il Dottorato di Ricerca in Biologia e Biotecnologia dei Funghi nel 2012, entrambi presso l’Università degli Studi di Torino. Durante il periodo di dottorato mi sono occupato di studi finalizzati a delucidare i meccanismi molecolari di formazione della simbiosi micorrizica e della formazione del corpo fruttifero del tartufo nero Tuber melanosporum, attraverso l’utilizzo di tecniche…
Read MoreVeratti Flavio
email: flavio.veratti(AT)cnr.it; tel. 011.397.7929
Read MoreVallino Marta
email: marta.vallino(AT)cnr.it; tel. 011.397.7925
Read MoreVaira Anna Maria
email: annamaria.vaira(AT)cnr.it; tel. 011.397.7942
Read More