Sacco Botto Camilla

BORSISTA camilla.saccobotto(AT)ipsp.cnr.it 011.397.7916 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Sono borsista di ricerca da marzo 2023 presso l’IPSP-CNR. Ho conseguito la laurea magistrale presso l’Università degli Studi di Torino in Biotecnologie Vegetali il 29/04/2022. Durante la tesi mi sono occupata di studiare il tomato yellow leaf curl Sardinia virus in pomodoro in relazione allo stress idrico. Durante il periodo accademico della laurea magistrale ho conseguito un periodo di tirocinio curricolare, che mi ha permesso di terminare una parte del lavoro relativa alla tesi e di approfondire la…

Read More

Moine Amedeo

ASSEGNISTA amedeo.moine(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae La mia attività di ricerca si concentra sull’analisi delle risposte delle piante agli stress ambientali. In particolare, studio le dinamiche fisiologiche, metaboliche e molecolari di piante arboree ed erbacee (Vitis vinifera, Corylus Avellana, Solanum lycopersicum e Actinidia deliciosa) sottoposte a stress biotici ed abiotici, al fine di introdurre innovazioni nell’intera filiera produttiva. Nel dettaglio, ho messo a punto diversi piani sperimentali per condurre prove di stress idrico nelle specie sopracitate, analizzando parametri eco-fisiologici (scambi gassosi, potenziale idrico, conduttività idraulica,…

Read More

Mussano Paolo

ASSEGNISTA paolo.mussano(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureato in biotecnologie vegetali presso l’Università degli studi di Torino, ho svolto un periodo all’estero in Belgio per la stesura della tesi presso l’Università di Liegi svolgendo attività di ricerca in ambito fitopatologico sulla tracheofusariosi in banano. Durante questa esperienza ho acquisito le conoscenze necessarie per l’indagine metagenomica del mibrobioma endofitico radicale delle piante di banana della varietà Sukali Ndizi. In seguito ho lavorato presso il CREA – OF (consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria,…

Read More

Frascati Fulco

ASSEGNISTA fulco.frascati@ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureato Magistrale in Biologia Cellulare e Molecolare (LM-6) presso l’Università degli Studi della Tuscia, ha svolto una Tesi di Laurea Sperimentale della durata di un anno presso il laboratorio di biochimica e biologia molecolare vegetale, tesi scritta in inglese riguardante l’adattamento della pianta antartica Colobanthus quitensis a condizioni ambientali estreme dal titolo: “Environmental conditions act as a trigger for the metabolic reprogramming of the antartic plant C.quitensis“.

Read More

Papa Giulia

ASSOCIATO giulia.papa(at)unicatt.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Dottorato di ricerca in entomologia generale e applicata (AGR/11) conseguito presso la scuola di dottorato Agrisystem dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Laurea magistrale in Biodiversità ed Evoluzione conseguita presso l’Università di Bologna, laurea triennale in Scienze Ambientali e Naturali presso l’Università degli studi di Catania. Le mie ricerche sono focalizzate sull’utilizzo dell’ape da miele (Apis mellifera) e dei suoi prodotti come bioindicatori di particolato atmosferico (PM), studio degli effetti eco-tossicologici di inquinanti su api e organismi del suolo, studio…

Read More

Bodino Nicola

ASSEGNISTA nicola.bodino@ipsp.cnr.it 011.397.7296 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureato alla Magistrale in Biologia (LM-6) presso l’Università degli Studi di Torino, con tesi sperimentale riguardante le dinamiche di popolazione di tripidi (Thysanoptera: Thripidae) ed emitteri predatori (Hemiptera: Anthocoridae) su fragola e peperone in Piemonte. Ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Agrarie, Forestali e Agroalimentari presso l’Università degli Studi di Torino, discutendo la tesi “Native parasitoids on exotic pests: performances, adaptation processes and possible use in biological control programmes”. Oggetto della ricerca consisteva nello studio della…

Read More