Cicchi Costanza

ASSEGNISTA costanzacicchi(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Caratterizzazione biochimica di calli (sia in fase vegetativa che di differenziazione), plantule e meristemi di piante adulte di riso esposti a composti volatili biogenici esogeni.

Read More

Avviso di selezione n. IPSP 219 2024 BA

Scadenza: 23/08/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno di tipologia (A) “Assegni professionalizzanti” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Agricoltura, Ambiente e Foreste” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenbile delle Piante – Sede Secondaria di Bari del CNR, nell’ambito del programma di ricerca “Approccio INTEGRato Ecocompatibile per il Contenimento di Xylella fastidiosa e la Rigenerazione dell’OLIVicoltura e dell’Ambiente – INTEGROLIV” per la seguente tematica: “valutazione dell’efficacia di prodotti e formulati selezionati contro Xylella fastidiosa…

Read More

Avviso di selezione n. IPSP 218 2024 PD PRIN 2022 PNRR

Scadenza: 16/09/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca tipo A) “Assegni Professionalizzanti” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Agrarie e Veterinarie” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, sede secondaria di Legnaro (PD), nell’ambito del programma di ricerca PRIN 2022 PNRR -“Developing PEPtide molecules targeting the plant immune system to fight HERBicide-resistant weeds [PEP-HERB]”, per la seguente tematica: “Analisi di efficacia e del meccanismo di azione di peptidi…

Read More

Ivagnes Maria

ASSOCIATO mariaivagnes(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Svolta la triennale in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Firenze. In seguito, conseguita magistrale presso la stessa università in Biologia dell’Ambiente e del Comportamento, con tirocinio e tesi svolti all’estero. In particolare, il progetto di tesi e tirocinio è stato svolto presso Aarhus University (Danimarca) sul tema della potenziale attività antimicrobica delle piante in impianti di fitodepurazione. Attualmente assegnista presso IPSP-CNR di Sesto Fiorentino con progetto “Plants talk, but do they listen? Unveiling plant responses to incoming…

Read More

Bosco Domenico

ASSOCIATO domenicobosco1(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae

Read More

Guastaferro Valentino Maria

ASSEGNISTA valentinomariaguastaferro(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Durante la mia tesi magistrale mi sono focalizzato sullo studio dell’interazione benefica tra Trichoderma – Brachypodium Distachyon attraverso approccio molecolare. In particolare, la porzione epigea ed ipogea, prese separatamente dalla pianta, sono state utilizzate allo scopo di estrarre RNA e di sequenziarlo. L’ analisi di dati RNA-Seq ha condotto all’individuazione dei geni up- e down-regolati durante l’interazione della pianta con due ceppi diversi di Trichoderma. Questo lavoro ha lo scopo di individuare geni da utilizzare per generare piante transgeniche…

Read More