ASSOCIATO
marco.gebiola(AT)unina.it
081.253.9248
pubblicazioni: Orcid
profilo personale e attività: People
Curriculum Vitae
La mia ricerca si concentra su un’ampia gamma di argomenti, dalla sistematica, tassonomia e biologia evolutiva degli insetti (per lo più parassitoidi) e simbionti batterici al controllo biologico e alla biologia dei vettori. Ho pubblicato revisioni sistematiche, tassonomiche e cariologiche di importanti gruppi di parassitoidi spesso utilizzati come agenti di controllo biologico, sulla elucidazione dei ruoli dei simbionti nella manipolazione della riproduzione dei loro ospiti insetti, sull’isolamento riproduttivo tra specie strettamente correlate, sulla filogeografia di parassitoidi associati a specie invasive, sulla coevoluzione tra parassitoidi e predatori e i loro ospiti. Ho anche studiato diversi aspetti delle interazioni insetto-pianta-patogeno, concentrandomi in particolare sui virus trasmessi da mosche bianche e sui batteri floematici del genere Candidatus Liberibacter trasmessi da psille. Più di recente, sto lavorando sull’uso delle larve della mosca soldato nera per riciclare gli scarti agricoli e alimentari e ottenere frass, una sostanza che ha un grande potenziale non solo come fertilizzante organico, ma anche come biostimolante per la crescita e la difesa delle piante.