Puca Alessandro

ASSEGNISTA alessandropuca(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Attualmente, ricopro il ruolo di assegnista di ricerca nel progetto 1LIVEXylella, dove mi concentro sullo sviluppo di nuovi protocolli per l’identificazione in situ del patogeno Xylella fastidiosa. In precedenza, dopo aver conseguito la laurea in Medicina delle Piante (Scienze e tecnologie agrarie) nel 2021 con una tesi sul biocontrollo del patogeno Ophiostoma novo-ulmi mediante l’uso di microorganismi competitori di substrato nutritivo, ho proseguito con un dottorato in cotutela tra l’Università degli Studi di Firenze e l’Université de Haute-Alsace in…

Read More

Baptista Ruiz Andrea Carolina

ASSEGNISTA pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae La Dott.ssa Andrea Baptista ha conseguito la laurea in Chimica presso l’Universidad de los Andes di Mérida, Venezuela, completando la sua tesi presso l’Istituto Venezuelano di Ricerca Scientifica (IVIC). In seguito, ha preso un dottorato di ricerca presso l’Università Nazionale di Córdoba, in Argentina, dove si è specializzata nello studio dei composti organici volatili (COV) di origine biogenica e antropogenica presenti nell’aria urbana, tra cui aldeidi e terpeni. Durante questa esperienza, ha anche approfondito la cinetica e i processi di…

Read More

Semenzato Giulia

ASSEGNISTA giuliasemenzato(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Mi sono laureata in Biologia Molecolare e Applicata nel 2021, proseguendo poi con il Corso di Dottorato di Ricerca in Biologia Evoluzionistica ed Ecologia presso l’Università degli Studi di Firenze. Durante il dottorato, ho approfondito il ruolo dei batteri endofiti nell’interazione tra piante medicinali e microrganismi, con un focus particolare sulla produzione di metaboliti secondari con attività antibatterica. In particolare, mi sono occupata della caratterizzazione fenotipica e molecolare di batteri endofiti isolati da piante del genere Origanum. Le mie…

Read More

Naliwajski Marcin Robert

ASSEGNISTA marcinrobertnaliwajski(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae

Read More

CO2 CAPTuring from nature-based building TILEs (CAP-TILE)

Il progetto LIFE CAPT-TILE, finanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative ed accessibili per un’architettura verde e sostenibile. Il progetto si concentra sull’integrazione di tegole in cotto di nuova produzione con sistemi di inverdimento urbano capaci di ospitare uno strato di “suolo minerale” che permette la crescita di piante su superfici verdi, come tetti e facciate, contribuendo alla cattura del CO2 ed a filtrare gli agenti inquinanti dall’atmosfera. Questa soluzione, progettata per essere leggera, modulare e facile da posare, si propone di ridurre significativamente i costi di installazione…

Read More

Alderotti Francesca

RICERCATORE francesca.alderotti(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid Curriculum Vitae La mia attività di ricerca è rivolta allo studio delle risposte fisiologiche e biochimiche di specie arboree e arbustive della macchia Mediterranea e di colture energetiche di fronte a stress di natura abiotica. In particolare, ho condotto ricerche per indagare le risposte fisiologiche e i meccanismi di difesa attuati dalle piante quando sono esposte a variazioni nei principali fattori ambientali come la disponibilità di acqua, la temperatura e la luce in condizioni sia naturali che controllate. Le tecniche utilizzate per lo studio delle risposte…

Read More