RICERCATORE francesca.alderotti(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid Curriculum Vitae La mia attività di ricerca è rivolta allo studio delle risposte fisiologiche e biochimiche di specie arboree e arbustive della macchia Mediterranea e di colture energetiche di fronte a stress di natura abiotica. In particolare, ho condotto ricerche per indagare le risposte fisiologiche e i meccanismi di difesa attuati dalle piante quando sono esposte a variazioni nei principali fattori ambientali come la disponibilità di acqua, la temperatura e la luce in condizioni sia naturali che controllate. Le tecniche utilizzate per lo studio delle risposte…
Read Morepersonale
Sotto questa categoria deve essere inserito il personale dipendente (versione italiana)
D’Esposito Daniela
RICERCATORE daniela.desposito(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid Curriculum Vitae
Read MoreGebiola Marco
ASSOCIATO marcogebiola(AT)cnr.it 081.253.9248 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae La mia ricerca si concentra su un’ampia gamma di argomenti, dalla sistematica, tassonomia e biologia evolutiva degli insetti (per lo più parassitoidi) e simbionti batterici al controllo biologico e alla biologia dei vettori. Ho pubblicato revisioni sistematiche, tassonomiche e cariologiche di importanti gruppi di parassitoidi spesso utilizzati come agenti di controllo biologico, sulla elucidazione dei ruoli dei simbionti nella manipolazione della riproduzione dei loro ospiti insetti, sull’isolamento riproduttivo tra specie strettamente correlate, sulla filogeografia di parassitoidi associati a…
Read MoreCaruso Carla
ASSOCIATO caruso@unitus.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Le attività di ricerca si sono concentrate sull’isolamento e caratterizzazione strutturale e funzionale di geni e proteine correlate alla patogenesi (PR) utilizzando differenti specie vegetali. Sono state utilizzate tecniche di modeling molecolare e mutagenesi sito-specifica per studiare la correlazione struttura-funzione, dimostrando in particolare che l’attività ribonucleasica delle proteine PR4 di frumento è associata alla loro attività antifungina. Inoltre, sono stati esplorati gli effetti dell’infezione fungina, delle ferite o dell’applicazione esogena di fitormoni sull’induzione dei geni e proteine PR in…
Read MoreAlbano Lorenza
ASSEGNISTA lorenzaalbano(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureata in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, ho svolto attività sperimentale sulla tematica “Nutrizione e Alimentazione animale” durante il tirocinio pre-laurea, presso l’ISPAAM- CNR e durante lo svolgimento della tesi di laurea. La mia attività si è focalizzata sulla studio di come l’alimentazione animale, nell’allevamento della Bufala Mediterranea Italiana, incida sulla produzione di prodotti di scarto, in particolare di sostanza azotata. L’approccio metodologico seguito ha previsto la realizzazione di analisi…
Read MoreCicchi Costanza
ASSEGNISTA costanzacicchi(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Caratterizzazione biochimica di calli (sia in fase vegetativa che di differenziazione), plantule e meristemi di piante adulte di riso esposti a composti volatili biogenici esogeni.
Read More