RICERCATORE valentina.lazazzara(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: ORCID profilo personale e attività: People Curriculum Vitae
Read Morepersonale
Sotto questa categoria deve essere inserito il personale dipendente (versione italiana)
Menicucci Felicia
RICERCATORE felicia.menicucci(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: ORCID profilo personale e attività: People Curriculum Vitae
Read MoreOttati Sara
ASSEGNISTA sara.ottati(AT)ipsp.cnr.it 011.397.7929 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Il mio lavoro di ricerca ruota attorno all’esplorazione di strategie innovative e sostenibili per la protezione delle piante con particolare attenzione agli insetti vettori di patogeni vegetali di rilevanza economica. In particolare, il mio lavoro include: i) l’identificazione e caratterizzazione del viroma di insetti vettori, al fine di identificare potenziali nuovi agenti di controllo biologico per il contrasto e la diffusione delle malattie delle piante; ii) lo studio dei meccanismi di RNA interference nel vettore per ostacolare la…
Read MoreFiglioli Laura
ASSEGNISTA laura.figlioli(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureata in Biologia presso il dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Assegnista di ricerca, sotto la responsabilità scientifica del Dott. Francesco Nugnes. Dal 2019, con il progetto URCoFi in collaborazione con il Servizio Fitosanitario della Regione Campania, sono coinvolta in attività volte all’identificazione di fitofagi, principalmente di specie invasive, ed allo sviluppo di programmi di controllo biologico ed integrato degli insetti dannosi per le colture agrarie e forestali. Le attività prevedono la pianificazione di reti…
Read MoreFabbri André Pierre Marie
RICERCATORE andre.fabbri(AT)ipsp.cnr.it 055.522.5527 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae
Read MoreDi Vita Noemi
BORSISTA pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Il mio percorso di studi universitario comincia presso l’università degli Studi di Ferrara con una laurea triennale in Biotecnologie e successivamente una laurea magistrale in Biotecnologie Industriali presso l’università degli Studi di Padova. Durante il periodo di tesi magistrale, svolto presso il dipartimento DAFNAE – settore della microbiologia agraria -, ho seguito un progetto di ricerca riguardante la valorizzazione di biomasse residuali di origine agro-industriali mediante l’uso di Saccharomyces cerevisiae per la produzione di bioetanolo di seconda generazione.
Read More