BORSISTA camilla.saccobotto(AT)ipsp.cnr.it 011.397.7916 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Sono borsista di ricerca da marzo 2023 presso l’IPSP-CNR. Ho conseguito la laurea magistrale presso l’Università degli Studi di Torino in Biotecnologie Vegetali il 29/04/2022. Durante la tesi mi sono occupata di studiare il tomato yellow leaf curl Sardinia virus in pomodoro in relazione allo stress idrico. Durante il periodo accademico della laurea magistrale ho conseguito un periodo di tirocinio curricolare, che mi ha permesso di terminare una parte del lavoro relativa alla tesi e di approfondire la…
Read Morepersonale
Sotto questa categoria deve essere inserito il personale dipendente (versione italiana)
Vanacore Diana
ASSEGNISTA diana.vanacore(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae L’attività di ricerca svolta nel periodo di tesi e tirocinio ha riguardato lo studio di Arbutus unedo L., pianta spontanea della macchia mediterranea, svolto nell’ottica di una sua valorizzazione e possibile incremento della sua coltura, in quanto resistente alle alte temperature, elevate radiazioni solari e alla bassa disponibilità d’acqua. Inoltre, questa specie mediterranea produce una grande quantità di metaboliti secondari nelle sue foglie. Tra questi, i polifenoli, molecole organiche naturali con molteplici azioni benefiche sulla salute dell’uomo, hanno notevole…
Read MoreSchloesser Rebekka
ASSEGNISTA rebekka.schloesser(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae
Read MoreEl Khoury Yara
ASSEGNISTA yara.elkhoury(AT)ipsp.cnr.it 080.544.2545 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae La dott.ssa Yara El Khoury, laureata in Ingegneria Agraria nel 2016 e dott.ssa di ricerca in patologia vegetale dal 2020, studia metodi di difesa biologica e patologia degli insetti. Le sue ricerche sono incentrate sui parassiti delle piante, entomologia forestale, e sui microrganismi entomopatogeni particolarmente i nematodi e fungi entomopatogeni. Quindi concentrata su isolamenti dei nematodi e fungi entomopatogeni, studia i meccanismi d’azione e la loro patogenicità contro i fitopatogeni. Per esempio, insetti xilofagi, parassiti dei legumi, e…
Read MoreMoine Amedeo
ASSEGNISTA amedeo.moine(AT)ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae La mia attività di ricerca si concentra sull’analisi delle risposte delle piante agli stress ambientali. In particolare, studio le dinamiche fisiologiche, metaboliche e molecolari di piante arboree ed erbacee (Vitis vinifera, Corylus Avellana, Solanum lycopersicum e Actinidia deliciosa) sottoposte a stress biotici ed abiotici, al fine di introdurre innovazioni nell’intera filiera produttiva. Nel dettaglio, ho messo a punto diversi piani sperimentali per condurre prove di stress idrico nelle specie sopracitate, analizzando parametri eco-fisiologici (scambi gassosi, potenziale idrico, conduttività idraulica,…
Read MoreCeriello Giovanna
BORSISTA pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Ho conseguito la laurea magistrale in Scienze e tecnologie agrarie presso l’Università di Napoli Federico II. Nella mia tesi sperimentale ho studiato l’efficienza di raccolta meccanizzata di Arachis hypogaea. Rilievi di campo, gestione di tecniche colturali, difesa fitosanitaria ed analisi di laboratorio per analizzarne aspetti qualitativi e quantitativi, mi hanno permesso di valutare una possibile reintroduzione della sua coltivazione in Italia. Il monitoraggio periodico della coltura, nelle sue progressive fasi fenologiche, mi ha permesso di studiarne le criticità legate sia…
Read More