Puca Alessandro

ASSEGNISTA alessandropuca(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Attualmente, ricopro il ruolo di assegnista di ricerca nel progetto 1LIVEXylella, dove mi concentro sullo sviluppo di nuovi protocolli per l’identificazione in situ del patogeno Xylella fastidiosa. In precedenza, dopo aver conseguito la laurea in Medicina delle Piante (Scienze e tecnologie agrarie) nel 2021 con una tesi sul biocontrollo del patogeno Ophiostoma novo-ulmi mediante l’uso di microorganismi competitori di substrato nutritivo, ho proseguito con un dottorato in cotutela tra l’Università degli Studi di Firenze e l’Université de Haute-Alsace in…

Read More

Parise Cecilia

ASSEGNISTA ceciliaparise(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Nel 2018 ho ottenuto la laurea triennale in viticoltura e enologia, e nel 2022 mi sono laureata in Plant health and sustainable cropping system (Erasmus Mundus Master). Ad oggi sto svolgendo il dottorato di ricerca dal titolo: Studio della tecnica di RNA interferenza (RNAi) su insetti vettori, principalmente Philaenus spumarius. Quindi le principali attività di ricerca svolte sono incentrate nell’applicazione di RNAi nella sputacchina Philaenus spumarius, principale vettore di Xylella fastidiosa, agente causale del complesso del disseccamento rapido dell’olivo…

Read More

Gianotti Valentina

ASSOCIATO pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae L’attività di ricerca del Prof. Gianotti ha riguardato lo sviluppo di nuove metodologie analitiche con tecniche cromatografiche, spettroscopiche e di spettrometria di massa per la determinazione di molecole organiche in matrici ambientali, alimentari e di protezione della salute attraverso metodi multivariati di pianificazione sperimentale. Parallelamente, mediante sistemi LC-MS, si è occupata dello studio dei prodotti di degradazione e fotodegradazione naturali di inquinanti, di molecole organiche mediante spettrometria di massa ibridata e cromatografia liquida. In particolare, sono stati studiati i meccanismi…

Read More

Volpe Francesco

ASSOCIATO pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureato in Scienze Agrarie (laurea triennale e magistrale) presso l’Università di Torino, ho da sempre orientato il mio percorso di studi e di ricerca sul tema Xylella fastidiosa, approfondendo inizialmente gli aspetti legati al batterio per poi concentrarmi sul suo vettore. Dal 2022 svolgo attività di ricerca su Philaenus spumarius (sputacchina dei prati), principale vettore di Xylella fastidiosa in Europa. In particolare, mi sono dedicato allo studio approfondito della biologia riproduttiva dell’insetto, con particolare riferimento ai fenomeni di dormienza ovarica…

Read More

Cosentino Silvia

FUNZIONARIO DI AMMINISTRAZIONE silvia.cosentino(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae

Read More

Lauro Ausilia

OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE ausilia.lauro(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae

Read More