RICERCATORE vincenzo.montesano(AT)cnr.it 0835.541.3211 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Sono Ricercatore presso l’IPSP-CNR, sede secondaria di Bari/URT di Metaponto (MT), da febbraio 2022. Ho conseguito la Laurea Scienze Agrarie nel 2002 presso l’Università degli Studi di Bari ed il Dottorato di Ricerca in Biologia e Biotecnologie presso l’Università degli Studi della Basilicata nel 2010. Dal 2003 al 2020, in qualità di assegnista di ricerca e contrattista presso l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR, mi sono occupato di studi finalizzati al reperimento di biorisorse vegetali di specie…
Read Moremeoni
Cavalieri Vincenzo
RICERCATORE vincenzo.cavalieri(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae
Read MoreCarluccio Anna Vittoria
RICERCATORE pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae
Read MoreGionni Alessandra
ASSEGNISTA alessandragionni(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Ho conseguito la laurea in Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali nel 2020, presso l’Università di Firenze, discutendo una tesi in patologia forestale che aveva come obbiettivo quello di verificare, con l’utilizzo di sonde molecolari, la presenza di Lecanosticta acicola, Dothistroma septosporum e Dothistroma pini nelle foreste dell’Italia nord-orientale. Attualmente lavoro come assegnista nell’ambito del progetto EFSA – IASPP (Innovative Approaches to Survey broadleaved tree Pests and Pathogens) che è incentrato sullo sviluppo di un approccio di indagine crop-based…
Read MorePace Roberta
ASSEGNISTA robertapace(AT)cnr.it 06.4993.27829 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureata in Scienze Forestali e Ambientali presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II con tesi sperimentale in Conservazione della Natura sulla strategia di dispersione dei semi di Primula palinuri. Dal 2019 al 2021 ho usufruito di una borsa di studio nell’ambito del Progetto URCoFI “Unità Regionale di Coordinamento e potenziamento delle attività di sorveglianza, ricerca, sperimentazione, monitoraggio e formazione in campo Fitosanitario” finanziato dalla Regione Campania, svolgendo attività di ricerca nel settore del controllo biologico e integrato…
Read MoreAvviso di selezione n. IPSP 107 2022 FI
Scadenza: 07/02/2022. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno: A) “Assegni Professionalizzanti” per lo svolgimento di attività di ricerca presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, Sede secondaria di Sesto Fiorentino (FI), nell’ambito del programma di ricerca PRIN 2017 – SETTORE LS 9, “SMALL RNAs AND PEPTIDES FOR CONTROLLING DISEASES AND DEVELOPMENT IN HORTICULTURAL PLANTS”, per la seguente tematica: “studio degli effetti sulle piante di molecole con attività antimicrobica e/o di induzione di resistenza ai fitopatogeni”, sotto la…
Read More