Aurumfolium

Il progetto AURUMFOLIUM prevede di individuare, valorizzare e ottimizzare fonti di reddito alternative per le imprese agricole toscane, utilizzando sottoprodotti al momento scarsamente sfruttati quali foglie, fiori o frutti di specie spontanee tipiche di ambienti costieri mediterranei. Questo obiettivo può essere raggiunto tramite il trasferimento delle conoscenze scientifiche acquisite dall’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR e dall’Università degli studi di Firenze (DAGRI) sulla coltivazione di piante della macchia mediterranea a due aziende agricole toscane che si stanno proponendo come obiettivo l’ottenimento di materiale vegetale ricco in metaboliti…

Read More