ASSEGNISTA lorenzogoglia(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Durante il mio percorso accademico, ho acquisito una specializzazione nell’identificazione morfologica di Lepidotteri Eteroceri, con particolare focalizzazione sulla famiglia Tortricidae. Questa specializzazione è stata consolidata attraverso la partecipazione attiva a spedizioni entomologiche condotte in varie nazioni, inclusi il centro e il sud Italia, la Grecia centro-orientale, la Spagna e l’Etiopia. Inoltre, ho contribuito allo sviluppo di tecniche innovative per la gestione di Thaumetopoea pityocampa (Denis e Schiffermüller, 1775), un importante parassita forestale. In Grecia ho avuto, inoltre, la possibilità…
Read MoreSede Secondaria di Portici
Santopietro Roberta
ASSEGNISTA robertasantopietro(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Studio dell’impatto dei fattori di stress (nutrizione, uso del territorio, temperatura, umidità, patologie) sull’immunità, microbioma intestinale e sulla fisiologia delle api, con approccio molecolare, in campo e in laboratorio.
Read MoreBodini Mariagrazia
BORSISTA mariagraziabodini(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Durante il percorso che mi ha portato alla laurea triennale in Biotecnologie (L-2) e successivamente alla laurea magistrale in Biotecnologie Avanzate (LM-8) mi sono occupata di tematiche riguardanti insetti di interesse medico ed agrario. In particolare, ho svolto l’internato di tesi magistrale (dal titolo “Studio della dinamica di popolazione di Aedes albopictus sull’isola di Procida ed effetti del silenziamento mediante RNAi del gene gamma-glutamil transpeptidasi (GGT)) presso il Dipartimento di Biologia dell’Università Federico II, conducendo assieme ai miei colleghi…
Read MoreMigliaccio Francesco
BORSISTA francescomigliaccio(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie presso il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II con tesi sperimentale svolta in zootecnia dal titolo “utilizzo di fieno polifita e di fieno di graminacee nella razione delle bovine in lattazione ed effetti sulla produzione lattea e sulla qualità del formaggio”. Durante il mio lavoro di tesi ho acquistato competenze nell’utilizzo di metodiche diagnostiche sierologiche e molecolari per analizzare le principali culture agronomiche per una corretta alimentazione animale. Nel…
Read MoreVitiello Gennaro
ASSEGNISTA gennaro.vitiello(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Messa a punto di un piano di lavoro per il monitoraggio di specie di insetti invasivi. Scelta delle trappole e degli attrattivi. Caratterizzazione morfo bio-molecolare degli insetti catturati, dalla raccolta all’ottenimento delle sequenze. Supporto ai tecnici regionali nell’identificazione e studio di nuove specie invasive in particolare presso i BCP. Studio della dinamica di popolazione degli insetti invasivi, con valutazione del danno, della diffusione e se possibile con una ricostruzione del luogo di origine. Costruzione delle curve di volo dei…
Read MoreSerrapica Rossella
ASSEGNISTA rossellaserrapica(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Sono un tecnologo alimentare con esperienza pluriennale nell’ambito del controllo qualità e sicurezza alimentare. In parallelo mi sono dedicata ad attività di ricerca tramite collaborazioni con il Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli Federico II, in particolare durante il mio coinvolgimento nella borsa di formazione “Sequenziamento del genoma bufalino per il miglioramento quali-quantitativo delle produzioni agro-alimentari GENOBU ho svolto un tirocinio formativo presso il laboratorio di microbiologia dell’ISPAAM CNR di Portici. In particolare, ho isolato e caratterizzato batteri da…
Read More