Il progetto FarmEV mira a creare sistemi innovativi di coltivazione di vescicole extracellulari (EV) vegetali nell’ambito dell’approccio “One Health”. FarmEV si concentrerà sulla sostenibilità dell’agricoltura, cercando soluzioni innovative ed eco-compatibili. Svilupperemo soluzioni eco-compatibili per l’isolamento di EV di origine vegetale da piante coltivate secondo metodi biologici. Stabiliremo un sistema di rilascio molecolare in tessuti bersaglio basato su EV vegetali, che migliorà la biodisponibilità, l’efficacia e la sicurezza dei composti bioattivi in essi caricati. Svilupperemo nano-biofertilizzanti e EV nanotecnologici per il settore dell’orticoltura, nonché EV di origine vegetale ad attività antiinfiammatoria…
Read MoreSede Secondaria di Bari
Marziale Roberta
ASSEGNISTA roberta.marziale(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae L’attività di ricerca che ho effettuato è relativa alla mia tesi sperimentale in Entomologia. Lo studio sperimentale si basa sull’interazione INSETTO-NEMATODE-BATTERIO e prevede l’identificazione del batterio simbionte di nematodi entomopatogeni autoctoni, riprodotti negli stadi larvali di Galleria mellonella (L.) (Lepidoptera, Pyralidae), utilizzato come insetto test. Ho partecipato alla realizzazione di uno studio sugli “Effetti della Pressione Idrostatica sui ceppi italiani di nematodi Steinernema feltiae e Heterorabtìditis bacteriophora” L’uso di nematodi entomopatogeni (EPN) come sistema di trattamento non chimico è…
Read MoreSerale Nadia
ASSEGNISTA nadia.serale(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Sono laureata in Scienze biologiche e in Biologia molecolare e sanitaria presso l’Università degli Studi di Genova. Ho svolto il tirocinio triennale e magistrale presso il laboratorio di Fisiologia cellulare e molecolare del DISTAV. Dopo la laurea magistrale, ho iniziato il Dottorato di Ricerca di Scienze del suolo e degli alimenti (DISSPA, Università degli Studi di Bari Aldo Moro) presso il laboratorio di Microbiologia agraria. A partire dal 2024 sono consulente scientifico molecolare per il CIHEAM Bari. L’attività prevista…
Read MorePapagna Antonio
ASSEGNISTA antonio.papagna(AT)cnr.it 080.544.3065 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureato in Medicina delle Piante presso la Università di Bari, con esperienza di tesi in rilevamento di immagini per infezioni di Botrytis su vite. Durante l’attività del progetto PRIN a cui fa capo (Apricot genomics and transcriptomics to unravel the genetic bases of resistance to Sharka and the plant/virus interaction) effettuerà innesti in vivo e propagazione in vitro di varietà albicocco suscettibile o resistente a PPV per verificare la tempistica di traslocazione del virus. Seguiranno analisi di trascrittomica…
Read MoreSaldarelli Domitilla
ASSEGNISTA domitillasaldarelli(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Nel 2021 ho frequentato il Corso di Europrogettazione erogato dall’Università di Bologna con il quale ho acquisito conoscenze riguardo i principali programmi di finanziamento europei, la rendicontazione dei progetti europei e le tecniche di progettazione. Nel 2023 ho conseguito la laurea magistrale in Relazioni Internazionali e Studi Europei presso l’Università di Bari Aldo Moro.
Read MoreVovlas Alessio
ASSEGNISTA alessiovovlas(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Alessio Vovlas ha conseguito la Laurea in Scienze della Natura all’Università di Bari, e il Dottorato in Scienze e Alta Tecnologia all’Università di Torino (curriculum Biologia Evoluzionistica e Conservazione della Biodiversità). E’ socio della Society for Conservation Biology, della Societas Europaea Lepidopterologica (SEL) e della Società Europea di Nematologia (ESN). Dal 2012 è membro della Commissione Educazione e Comunicazione della IUCN. I principali interessi scientifici sono legati alla biologia molecolare, ecologia, zoologia e comunicazione della scienza. Ha pubblicato lavori…
Read More