Premio Extravergine in Puglia

Sabato 12 marzo, presso il Teatro Apollo di Lecce, si terrà l’edizione 2022 del “Premio Extravergine in Puglia”. Il riconoscimento è organizzato dal Centro di Educazione Ambientale “Posidonia” di Ugento (Lecce) e s’inserisce in un lavoro decennale svolto sul territorio con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la filiera olivicolo-olearia, dare spinta all’economia regionale e tutelare l’identità storico-culturale della Puglia. Tra le personalità premiate, spicca anche la Dott.ssa Maria Saponari, ricercatrice della sede IPSP di Bari, che che ha rilevato per la prima volta il patogeno Xylella fastidiosa in Salento nel…

Read More

Avviso di selezione n° IPSP 112 2022 BA

Scadenza: 23/03/2022 É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno Post Dottorale, per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Agrarie” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, sede secondaria di Bari, che effettua ricerca nell’ambito del Progetto: “RIGENERAZIONE SOSTENIBILE DELL’AGRICOLTURA NEI TERRITORI COLPITI DA XYLELLA FASTIDIOSA”, per la seguente tematica: “Analisi di piccole Esperienze Colturali Alternative e di Rigenerazione / Riconversione Agricola e Rurale – Olivo e Oltre. Impatti della Xylella f. sui…

Read More

Webinar “Nuove prospettive per la lotta contro Heterobasidion spp.”

L’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, in collaborazione con l’Università di Bari, organizza il giorno 10 marzo 2022 – dalle ore 15:00 alle ore 17:00 – il webinar “Nuove prospettive per la lotta contro Heterobasidion spp.“. L’evento, che sarà fruibile sulla piattaforma Microsoft Teams, è patrocinato dalla rivista Frontiers in Agronomy. La partecipazione dà diritto a crediti formativi per i corsi di laurea magistrale in Medicina delle Piante e Scienze Agro-Ambientali e Territoriali. La locandina dell’evento è scaricabile da qui.    

Read More

Avviso di selezione n. IPSP 111 2022 NA

Scadenza: 10/03/2022. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 (uno) assegno, Tipologia: A) “Assegni Professionalizzanti”, per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Difesa produzione primaria” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, Sede secondaria di Portici del CNR, che effettua ricerca nell’ambito del progetto: “BeeVesuvius – Impollinatori e servizi ecosistemici nel Parco Nazionale del Vesuvio” per la seguente tematica: “Realizzazione delle azioni di sistema nel territorio del Parco Nazionale del Vesuvio. In particolare: l’applicazione di metodologie…

Read More

Webinar “Virosi: controllo dei vettori e strategie in campo”

Sarà dedicata al tema delle “Virosi: controllo dei vettori e strategie in campo” la seconda edizione del webinar “Viticoltura: tecnica e pratica” organizzato da Condifesa Lombardia Nord-Est e al quale parteciperanno anche le Dott.sse Francesca De Luca ed Elena Fanelli e i Dott.ri Trifone D’Addabo e Alberto Troccoli, ricercatori della Sede Secondaria di Bari dell’IPSP i quali esporranno i risultati del secondo anno del Progetto Nemagest. Il webinar è fissato per il 25 febbraio alle ore 9.00 (il link di partecipazione verrà pubblicato più avanti sul sito web e i…

Read More

Avviso di selezione n. IPSP 110 2022 PD

Scadenza: 07/03/2022. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 Assegni tipologia A) “Assegni Professionalizzanti” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Agrarie” da svolgersi presso l’Istituto IPSP del CNR, sede di Legnaro (PD) per la seguente tematica: “Sviluppo di erbicidi naturali, sviluppo di tecniche di diserbo fisico”, sotto la responsabilità scientifica del Dott. Donato Loddo. Scarica il bando.

Read More