Martedì 31 maggio 2022, alle ore 10:00, l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) di Portici e l’Istituto di Scienze dell’Alimentazione (ISA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Avellino, in collaborazione con la Fondazione Idis – Città della scienza, organizzeranno un convegno per presentare i risultati del progetto “Graditi Grani antichi – dalla coltivazione alla creazione di prodotti salutistici”. La finalità del progetto è utilizzare farine ottenute da grani antichi per nuovi prodotti ad alto valore salutistico con ricadute positive sul consumatore, per la salvaguardia della biodiversità agraria e…
Read MoreEventi
Fascination of Plants Day 2022 – Sedi IPSP di Torino
In occasione del Fascination of Plants Day 2022- Giornata Internazionale del Fascino delle Piante, le Sedi di Torino dell’IPSP propongono l’attività “Piante: forme, colori, odori, legami…” che si terrà presso l’Orto Botanico del Dipartimento Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell’Università di Torino, il 21 maggio dalle 10:30 alle 13:30. Il laboratorio combinerà arte, scienza e fantasia per estrarre pigmenti da varie parti di piante e creare diversi colori per dipingere su carta. Durante l’attività verranno mostrati i video “FoPD 2022 – Sintomi mostruosi” e “FoPD 2022 – Il…
Read MoreFascination of Plants Day 2022 – Sede IPSP di Portici
In occasione del Fascination of Plants Day 2022- Giornata Internazionale del Fascino delle Piante, la sede di Portici dell’IPSP partecipa con due diverse attività che si terranno a Portici, nello splendido sito dell’Orto Botanico del Dipartimento di Agraria, il 21 maggio dalle 9:00 alle 13:00. https://plantday18may.org/ https://2022.plantday.it/category/napoli In Il fascino delle piante, dal Vesuvio allo spazio – A tu per tu con le piante, verrà presentato un Mini-lab sui pigmenti di origine vegetale (quali xantofilla, carotene, antociani, clorofille), con uno sguardo alle applicazioni tintorie ed alle reazioni alle diverse condizioni…
Read MoreWebinar “Nuove prospettive per la lotta contro Heterobasidion spp.”
L’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, in collaborazione con l’Università di Bari, organizza il giorno 10 marzo 2022 – dalle ore 15:00 alle ore 17:00 – il webinar “Nuove prospettive per la lotta contro Heterobasidion spp.“. L’evento, che sarà fruibile sulla piattaforma Microsoft Teams, è patrocinato dalla rivista Frontiers in Agronomy. La partecipazione dà diritto a crediti formativi per i corsi di laurea magistrale in Medicina delle Piante e Scienze Agro-Ambientali e Territoriali. La locandina dell’evento è scaricabile da qui.
Read MoreWebinar “Virosi: controllo dei vettori e strategie in campo”
Sarà dedicata al tema delle “Virosi: controllo dei vettori e strategie in campo” la seconda edizione del webinar “Viticoltura: tecnica e pratica” organizzato da Condifesa Lombardia Nord-Est e al quale parteciperanno anche le Dott.sse Francesca De Luca ed Elena Fanelli e i Dott.ri Trifone D’Addabo e Alberto Troccoli, ricercatori della Sede Secondaria di Bari dell’IPSP i quali esporranno i risultati del secondo anno del Progetto Nemagest. Il webinar è fissato per il 25 febbraio alle ore 9.00 (il link di partecipazione verrà pubblicato più avanti sul sito web e i…
Read MoreCorso di Statistica del Dr. Giovanni Bubici
Lezione del 28.10.2021 Lezione del 29.10.2021
Read More