Buone pratiche per l’autocontrollo e la gestione fitosanitaria sostenibile nel vivaismo ornamentale (AUTOFITOVIV)

Finalità del progetto: incentivare le aziende ad adottare criteri autonomi di controllo atti ad evitare l’introduzione di agenti patogeni e insetti alieni e/o emergenti. Per farlo, si intende stilare un elenco di quelli potenzialmente associati alle specie ornamentali coltivate nel distretto pistoiese che, con le attività vivaistiche di importazione, potrebbero inconsapevolmente essere introdotti nel territorio. Allo stesso tempo, intende stabilire i criteri tecnico-scientifici e le metodologie da adottare in vivaio, soprattutto al momento della introduzione di materiale vegetale da Paesi extraeuropei, come indagini di diagnostica precoce tramite tecniche molecolari rapide (LAMP) e analisi aerobiologiche delle spore di organismi patogeni presenti nell’ambiente.

Coordinatore di Progetto: Alberto Santini
Partecipanti IPSP: Nicola Luchi, Duccio Migliorini, Emanuele Nigrone, Francesco Pecori, Alessia L. Pepori.
Data inizio: 07/08/2018
Data fine: 30/09/2022