Papa Giulia

ASSOCIATO giulia.papa(at)unicatt.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Dottorato di ricerca in entomologia generale e applicata (AGR/11) conseguito presso la scuola di dottorato Agrisystem dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Laurea magistrale in Biodiversità ed Evoluzione conseguita presso l’Università di Bologna, laurea triennale in Scienze Ambientali e Naturali presso l’Università degli studi di Catania. Le mie ricerche sono focalizzate sull’utilizzo dell’ape da miele (Apis mellifera) e dei suoi prodotti come bioindicatori di particolato atmosferico (PM), studio degli effetti eco-tossicologici di inquinanti su api e organismi del suolo, studio…

Read More

Avviso di selezione n. 134 2022 BA

Scadenza: 16/11/2022. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno Tipologia C) Assegni Senior, per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica Agricoltura, Foreste e Ambiente” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, Sede Secondaria di Bari del CNR, per il supporto alla gestione esecutiva del progetto e per lo sviluppo di test diagnostici per Xylella fastidiosa come previsto in diversi task del progetto BEXYL ai fini di determinare la presenza e la prevalenza delle infezioni in…

Read More

Sportelli Giorgia

ASSEGNISTA giorgiasportelli(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Nel contesto della patologia vegetale, ho condotto ricerche focalizzate sulle risposte molecolari di difesa del pomodoro (Solanum lycopersicum L.) all’infezione del Tomato spotted wilt orthotospovirus (TSWV). Ho studiato i pathway che regolano la riduzione delle concentrazioni di ROS cellulari, esplorando per la prima volta sei geni GRX selezionati nel pomodoro. I risultati di questo progetto, realizzato in collaborazione con il CNR-IBBR di Portici, sono stati pubblicati come articolo scientifico. Successivamente, ho partecipato al progetto E-Crops – Tecnologie per l’Agricoltura…

Read More

Bodino Nicola

ASSOCIATO nicolabodino(AT)cnr.it 011.397.7296 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureato alla Magistrale in Biologia (LM-6) presso l’Università degli Studi di Torino, con tesi sperimentale riguardante le dinamiche di popolazione di tripidi (Thysanoptera: Thripidae) ed emitteri predatori (Hemiptera: Anthocoridae) su fragola e peperone in Piemonte. Ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Agrarie, Forestali e Agroalimentari presso l’Università degli Studi di Torino, discutendo la tesi “Native parasitoids on exotic pests: performances, adaptation processes and possible use in biological control programmes”. Oggetto della ricerca consisteva nello studio della…

Read More

Surano Antony

ASSEGNISTA antony.surano@ipsp.cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Esperienza nel settore della patologia vegetale ed in particolare nella manipolazione di microrganismi patogeni (funghi, batteri e lieviti). Competenze nello sviluppo di prove di valutazione dell’efficacia di microrganismi utili ed estratti di matrici biologiche (attività antagonistica/antimicrobica nei confronti dei patogeni, attività biostimolante nei confronti delle piante) sia in laboratorio (in vitro) che in pieno campo (in vivo). Studio dei meccanismi genetici, anatomo-fisiologici e delle interazioni pianta-patogeno alla base della resistenza di olivo nei confronti di Xylella fastidiosa. Competenze tecniche…

Read More

Avviso di selezione n. 131 2022 FI

Scadenza: 30/10/2022. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 A) “Assegno Professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biologiche” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, Sede Secondaria di Firenze, del CNR che effettua ricerca nell’ambito del programma di ricerca “GREENPALM – Development of sustainable date palm-based agro systems by preserving their biodiversity” per la seguente tematica: “Molecular genetics and population genomics data analysis” sotto la responsabilità scientifica del Dr. Federico SEBASTIANI. Scarica il…

Read More