Mercoledì 19 luglio alle 11,30 nella Sala Platone del Comune di Asti, si svolgerà la cerimonia di consegna del “Premio Agrestino 2023“, premio che viene attribuito dal 1987 a personalità ed enti che si sono distinti per l’attenzione ai temi dell’agricoltura. Quest’anno il Premio verrà assegnato al Gruppo di Genomica Funzionale ed Ecofisiologia del CNR – Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante “per le ricerche innovative sul miglioramento genetico della vite”.
Read Moremeoni
Figlioli Laura
ASSEGNISTA laura.figlioli(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureata in Biologia presso il dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Assegnista di ricerca, sotto la responsabilità scientifica del Dott. Francesco Nugnes. Dal 2019, con il progetto URCoFi in collaborazione con il Servizio Fitosanitario della Regione Campania, sono coinvolta in attività volte all’identificazione di fitofagi, principalmente di specie invasive, ed allo sviluppo di programmi di controllo biologico ed integrato degli insetti dannosi per le colture agrarie e forestali. Le attività prevedono la pianificazione di reti…
Read MoreFabbri André Pierre Marie
RICERCATORE andrepierremarie.fabbri(AT)cnr.it 055.522.5527 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae
Read MoreDi Vita Noemi
BORSISTA pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Il mio percorso di studi universitario comincia presso l’università degli Studi di Ferrara con una laurea triennale in Biotecnologie e successivamente una laurea magistrale in Biotecnologie Industriali presso l’università degli Studi di Padova. Durante il periodo di tesi magistrale, svolto presso il dipartimento DAFNAE – settore della microbiologia agraria -, ho seguito un progetto di ricerca riguardante la valorizzazione di biomasse residuali di origine agro-industriali mediante l’uso di Saccharomyces cerevisiae per la produzione di bioetanolo di seconda generazione.
Read MoreMiele Fortuna
ASSEGNISTA fortunamiele(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureata in Scienze e Tecnologie Agrarie, con una tesi in Agronomia e Patologia Vegetale dal titolo: “Le produzioni e la difesa del cardo da biomassa.” Assegnista di ricerca, sotto la responsabilità scientifica del Dott. Francesco Nugnes. Dal 2019 sono coinvolta nel progetto URCoFi (“Unità Regionale di Coordinamento e potenziamento delle attività di sorveglianza, ricerca, sperimentazione, monitoraggio e formazione in campo Fitosanitario” finanziato dalla Regione Campania) per lo studio delle dinamiche di diffusione delle specie alloctone da quarantena ed autoctone.…
Read MorePica Feliciana
ASSEGNISTA felicianapica(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureata in Scienze e Tecnologie Agrarie con curriculum specializzante in Medicina delle piante presso l’Università degli studi di Firenze, ho svolto la tesi sperimentale intitolata “Sviluppo di Tenebrio molitor su scarti di cereali e profilo lipidico delle larve”. Questi studi mi hanno permesso di acquisire conoscenze fondamentali sul riconoscimento e sulla gestione integrata e biologica di organismi dannosi per le colture di interesse agrario, di apprendere e sviluppare metodologie di allevamento in un’ottica di economia circolare sfruttando i rifiuti…
Read More