Alla Notte Europea dei Ricercatori a Torino, organizzata dal Politecnico in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino nelle giornate del 24 e 25 settembre, l’IPSP ha partecipato con cinque eventi. Due sono state le lezioni destinate alle scolaresche: per i giovanissimi studenti delle Scuole Primarie “Calvino” di Moncalieri e “Vittorino da Feltre” di Torino, Nicola Bodino, Sara Ottati e Matteo Ripamonti hanno presentato “Insetti: piccole bocche, grandi disastri”, un viaggio nell’affascinante mondo degli insetti, importantissimi attori nel funzionamento degli ecosistemi, ma anche capaci di provocare grossi danni in agricoltura.…
Read MoreSimona Abbà
Notte Europea dei Ricercatori “MEET ME TONIGHT”: faccia a faccia con CREO-CNR, la rete outreach degli Istituti CNR della Campania
Il 24 settembre 2021 torna l’appuntamento con la European Researchers’ Night (ERN), promosso dalla Commissione Europea. Nel progetto “Meet Me Tonight”, coordinato dall’Università FEDERICO II di Napoli, in Campania sono coinvolti oltre 50 soggetti pubblici e privati come Atenei, Enti di ricerca, Musei, impegnati nella divulgazione della scienza per una giornata “Faccia a faccia” con la ricerca. L’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) afferente a CREO-CNR (Campania REteOutreach), la neonata rete di divulgazione scientifica di 24 Istituti campani e del Comitato Unico di Garanzia del Consiglio Nazionale delle…
Read MoreAvviso di selezione n. IPSP 089 2021 TO
Scadenza: 26/08/2021. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 “Assegno professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “AGR/03 Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree” da svolgersi presso Centro di Ricerca congiunto ENI-CNR “Acqua Ipazia d’Alessandria” di Metaponto (MT), che effettua ricerche nel campo della gestione integrata dell’acqua in agricoltura per la mitigazione della carenza di acqua nei suoli marginali, per la seguente tematica: Tecnologie avanzate per l’ottimizzazione dell’uso dell’acqua in agricoltura, sotto la responsabilità scientifica del Dott. Mauro Centritto.…
Read MoreAvviso di selezione n. IPSP 088 2021 FI
Scadenza: 25/08/2021. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 “Assegno Post Dottorale” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “AGR/03 Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) del CNR, Sede Secondaria di Firenze, che effettua ricerca di ecologia ambientale e fisiologia delle colture agrarie nell’ambito del programma di ricerca E-crops Tecnologie per l’Agricoltura Digitale Sostenibile per la seguente tematica: Tecnologie di sensing per la stima dello stato fisiologico delle piante,…
Read MoreIPSP e l’agricoltura ecosostenibile nell’Agro Pontino
L’IPSP è il coordinatore scientifico dei gruppi operativi BRIOMICA e BIOFORT costituiti nell’ambito del PSR Lazio 2014-2020 Misura 16.1 per lo sviluppo dell’orticoltura ecosostenibile nell’Agro Pontino.
Read MoreAvviso di selezione n. IPSP 087 2021 FI
Scadenza: 18/08/2021. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 A) “Assegno Professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Biologiche” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, Sede Secondaria di Firenze, del CNR che effettua ricerca nell’ambito del programma di “AURUMFOLIUM” per la seguente tematica: “Studio delle risposte biochimiche e fisiologiche di piante mediterranee a stress ambientali” sotto la responsabilità scientifica della Dr. ssa CECILIA BRUNETTI. Scarica il bando.
Read More