BANDO N. IPSP BR 07 2025 BA PNRR

Scadenza: 07/05/2025. È indetta una pubblica selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 borse di ricerca per l’area scientifica/tecnologica Scienze bio-agroalimentari da usufruirsi presso la Sede di Bari dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, nell’ambito del Progetto ON FOODS. Tematica della borsa di ricerca “Qualità alimentare e nutrizione – Caratterizzazione e valorizzazione di specie vegetali alloctone per produzioni alimentari con migliorate caratteristiche nutrizionali” Titolo di studio previsto: Laurea Responsabile Scientifico (Tutor): Livia Stavolone, Anna Vittoria Carluccio Durata borsa di ricerca: La durata della…

Read More

BANDO N. IPSP BR 06 2025 TO

Scadenza: 07/05/2025. È indetta una pubblica selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per l’area scientifica/tecnologica AGRARIA da usufruirsi presso la Sede di Torino dell’Istituto Per la protezione Sostenibile delle Piante del CNR, nell’ambito del Progetto “MICOTI – Agenti fungini per il controllo biologico di Scaphoideus titanus” (CUP: B17G23000320005). Tematica della borsa di ricerca: “Intensificazione sostenibile delle produzioni agroalimentari e forestali” Titolo di studio previsto: laurea specialistica/magistrale Responsabile Scientifico (Tutor): Dott.ssa Simona Abbà Durata borsa di ricerca: La durata della Borsa è di…

Read More

ScienziAmo! Curiosità e scoperte con il CNR di Portici

L’IPSP insieme con gli Istituti Cnr localizzati nel territorio del comune di Portici (provincia di Napoli) ha promosso e organizzato, il giorno 4 aprile 2025, l’evento di divulgazione scientifica “ScienziAmo! Curiosità e scoperte con il Cnr di Portici”. Quest’evento gratuito è stato rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio con l’intento di aprire al grande pubblico alcune delle attività di ricerca svolte nei laboratori delle sedi CNR presenti nello stesso comune. La giornata è stata organizzata proponendo ai ragazzi una serie di laboratori ed attività che li…

Read More

INNOAGRI – incubatore di idee e punti di ascolto per l’innovazione viticola piemontese

Il Progetto INNOAGRI si propone come catalizzatore dell’innovazione nel settore viticolo piemontese, combinando la generazione di nuove idee con l’ascolto attivo delle esigenze del territorio. INNOAGRI http://www.ipsp.cnr.it/wp-content/uploads/2025/02/Logo-Innoagri.jpgha come obiettivo quello di riunire gli stakeholders del settore vitivinicolo, creando occasioni di discussione, di scambio di idee, di fissazione di obiettivi per innovare la tradizione vitivinicola della Regione Piemonte e per supportare le imprese del settore nel predisporre proposte progettuali innovative. Alla base del progetto ci sarà la cooperazione fra vari Enti che nell’ultimo decennio hanno interagito fra loro in Piemonte con…

Read More

Disponibilità marze di vite 2025

Si comunica che a partire dal mese di febbraio prossimo, il CNR-IPSP metterà a disposizione delle aziende vivaistiche viticole che ne faranno richiesta gemme di alcune varietà conservate presso il vigneto di collezione di Grinzane Cavour (CN). Dal vigneto di collezione, controllato annualmente dal Settore Fitosanitario del Piemonte per l’accertamento dell’assenza di sintomi riferibili a flavescenza dorata, potranno essere prelevate gemme delle seguenti cultivar, iscritte al RNVV, per la costituzione di campi di piante madri aziendali: Cultivar Codice iscrizione RNVV N° di gemme disponibili Barbera bianca B. 020 200 Bian…

Read More

Seminario immersivo alla scoperta dei composti nel colore di foglie, fiori e frutti, e nell’aroma del tartufo.

Che proprietà hanno i colori della frutta e della verdura? Quali sono i componenti dell’aroma del tartufo? Nel corso dell’evento “Sperimentare i colori e i sapori dell’autunno”, che si terrà domani 9 gennaio alle 16 all’Orto Botanico di Torino, scopriremo il ruolo che ricoprono alcuni composti responsabili del colore di foglie, fiori e frutti, e i componenti responsabili dell’aroma del tartufo bianco pregiato che ne riflettono la qualità. Il pubblico verrà coinvolto in semplici esperimenti sensoriali che spiegheranno la grande varietà di colori presenti nel mondo vegetale soprattutto nella stagione…

Read More