Il Progetto INNOAGRI si propone come catalizzatore dell’innovazione nel settore viticolo piemontese, combinando la generazione di nuove idee con l’ascolto attivo delle esigenze del territorio. INNOAGRI http://www.ipsp.cnr.it/wp-content/uploads/2025/02/Logo-Innoagri.jpgha come obiettivo quello di riunire gli stakeholders del settore vitivinicolo, creando occasioni di discussione, di scambio di idee, di fissazione di obiettivi per innovare la tradizione vitivinicola della Regione Piemonte e per supportare le imprese del settore nel predisporre proposte progettuali innovative. Alla base del progetto ci sarà la cooperazione fra vari Enti che nell’ultimo decennio hanno interagito fra loro in Piemonte con ricerche legate alla viticoltura e all’enologia, con il fine ultimo di individuare strategie agronomiche ed enologiche per migliorare le risorse e la sostenibilità del settore.
Questo approccio mira a promuovere soluzioni innovative e sostenibili, adattate alle specificità della viticoltura regionale.
Per maggiori dettagli: https://innoagri.it/
Responsabile IPSP del progetto: Giorgio Gambino
Partecipanti IPSP: Chiara Pagliarani, Irene Perrone, Paolo Boccacci.
Committente: Regione Piemonte, Programma di sviluppo rurale SRG09/1/2024 Cooperazione per azioni di supporto all’innovazione e servizi rivolti ai settori agricolo e agroalimentare.
Periodo: 2024-2027