Scadenza: 05/08/2025. Il CNR Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: “Supporto di alto profilo tecnico per lo sviluppo di strumenti di rilancio del comparto vitivinicolo in Valle d’Itria, attraverso incontri pubblici/seminari su normativa, organizzazione ed attività dei Consorzi di tutela e valorizzazione nel settore vitivinicolo, redazione di Statuto e regolamento per i Consorzi di tutela e la valorizzazione dei vini dell’area, relazioni per la possibile riorganizzazione delle denominazioni e modifiche tecniche ai disciplinari…
Read MoreOpen Call for 2 PhD Positions at CNR-IPSP in the frame of the MSCA Doctoral Network Viroidoc
The European Marie-Curie Doctoral Network ViroiDoc offers 2 fully funded PhD student positions at the Institute for Sustainable Plant Protection-Bari Unit (Consiglio Nazionale delle Ricerche, CNR) in Italy, in cooperation with the Università degli Studi di Bari Aldo Moro (UNIBA-DiSSPA). Full details of the vacancies, the training programme and how to apply are available at https://www.viroidoc.eu/people#job-vacancies. The Doctoral Candidates (CDs) will work on the following individual research projects (IRPs): DC7 in Italy: IRP Dissection of viroid pathogenesis through omics and phenotyping approaches. DC8 in Italy: IRP Identification and characterization of…
Read MoreAvviso n. 1 IPSP 2025 BA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE
Scadenza: 08/07/2025. Il CNR Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: supporto tecnico nello sviluppo di prove sperimentali di pieno campo per lo sviluppo delle attività di fenotipizzazione: rilievo di parametri eco-fisiologici con strumenti e sensori prossimali. Scarica il bando.
Read MoreL’IPSP al Salone della Dieta Mediterranea
Da venerdì 30 maggio a domenica 1° giugno 2025 al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, al borgo Cafasso di Capaccio – Paestum (Salerno), si è tenuta la quarta edizione del Salone della Dieta Mediterranea (DMED). Il Salone della Dieta Mediterranea è un evento voluto, promosso e organizzato dal Consorzio Edamus, che riunisce organizzazioni di produttori e imprenditori per dare valore al made in Italy e favorirne la visibilità internazionale. Il Salone è una manifestazione di respiro nazionale sulla Dieta Mediterranea e trae ispirazione dalla consapevolezza dell’importanza di questo stile…
Read MoreWorkshop “Un approccio interdisciplinare all’archeologia degli ecosistemi alpini: est e ovest a confronto”
Venerdì 23 maggio e sabato 24 maggio, presso il chiostro S. Maria delle Vittorie a Verona, si svolgerà il workshop “Un approccio interdisciplinare all’archeologia degli ecosistemi alpini: est e ovest a confronto“. Le due giornate saranno un’occasione per presentare i risultati che sono stati raggiunti finora grazie al finanziamento NextGeneration EU PRIN 2022. Si inizierà con due sezioni dedicate, una al remote sensing e l’altra alla microbial ecology e archeozoologia, che aiuteranno a interpretare i paesaggi montani e la vita che si svolgeva in questi ambienti. Successivamente, verranno illustrati alcuni…
Read MoreBando n. 331.4 RIC. IPSP
Scadenza: 07/06/2025. È indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato” per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 141 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, sottoscritto in data 18 gennaio 2024, di una unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello, presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (sede secondaria di Sesto Fiorentino) per lo svolgimento della seguente attività di ricerca scientifica:…
Read More