Avviso di selezione n° IPSP 228 2024 FI
31 Ottobre 2024Scadenza: 15/11/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 assegno tipologia B) “Assegni Post dottorali” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “BIOLOGIA, BIOTECNOLOGIE E BIORISORSE” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR che effettua ricerca sull’estrazione di metaboliti secondari da tessuti vegetali nell’ambito del programma di ricerca “Fondazione CARIPT – Essential oils and tannins from nursery pruning waste: new sustainable products for a circular economy” per la seguente tematica: “Sviluppo e ottimizzazione di metodiche… ...
Avviso di selezione n° IPSP 227 2024 NA
31 Ottobre 2024Scadenza: 15/11/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 (un) Assegno Professionalizzante (Tipologia A) per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica 07/Scienze Agrarie e Veterinarie – SSD AGR/12 Patologia vegetale da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante – Sede di Portici (Na) del CNR che effettua ricerca scientifica e monitoraggio fitosanitario nell’ambito del programma di ricerca URCoFi per la seguente tematica: “Monitoraggio Xylella fastidiosa e microrganismi fitopatogeni da quarantena”, sotto la responsabilità scientifica della Dott.ssa Maurilia Maria… ...
Come le foglie rivelano le infezioni
24 Ottobre 2024Articolo di di Beatrice Rapisarda Nel mondo vegetale, quando un mosaico appare sulle foglie di una pianta non è mai un buon segno. Le bellissime sfumature di verde chiaro e scuro, che si intrecciano in forme e dimensioni varie, rivelano in realtà la presenza di un’infezione virale, come spiega Livia Stavolone, ricercatrice presso l’Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Cnr. Le macchie chiare e scure che talvolta notiamo sulle foglie di alcune piante verdi e che creano un effetto simile a un mosaico sono la prova visibile di… ...
Avviso di selezione n° 226 2024 FI
24 Ottobre 2024Scadenza: 13/11/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegni professionalizzanti per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Agrarie e Veterinarie” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, sede secondaria di Sesto Fiorentino (FI), nell’ambito del programma di ricerca AGER “From plant wastes to compost tea and microbial consortia. A natural pathway for biostimulation and biocontrol of key pathogens in grapevine and legumes and for restoring soil fertility (PLANTìA)” (CUP C63D23000250007), per la… ...
Avviso di selezione n° 225 2024 FI
24 Ottobre 2024Scadenza: 13/11/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegni post dottorali per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze Agrarie e Veterinarie” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, sede secondaria di Sesto Fiorentino (FI), nell’ambito del programma di ricerca AGER “From plant wastes to compost tea and microbial consortia. A natural pathway for biostimulation and biocontrol of key pathogens in grapevine and legumes and for restoring soil fertility (PLANTìA)” (CUP C63D23000250007), per… ...
L’IPSP Sede di Portici a Futuro Remoto
18 Ottobre 2024In occasione della XXXVIII Edizione di Futuro Remoto Co-scienze (Città della Scienza – Napoli, 18-20 Ottobre 2024), l’ISTITUTO per la PROTEZIONE SOSTENIBILE delle PIANTE (IPSP), in collaborazione con la rete di divulgazione scientifica Creo-Cnr (Campania REteOutreach), proporrà tre attività volte ad avvicinare il pubblico di ogni età alle piante ed agli insetti: CreO-SCIENZE: l’intelligenza nascosta delle Piante: strategie di adattamento e sopravvivenza A cura di Maurilia Maria Monti Con: Alessio Avino, Mariachiara Cangemi, Melania Di Colandrea, Roberta Pace, Maurilia Maria Monti Esplora l’affascinante mondo dell’intelligenza vegetale. Partendo dalla definizione di intelligenza… ...
Avviso di selezione n° 221 2024 FI
27 Settembre 2024Scadenza: 28 /10/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 assegno tipologia B) “Assegni Post dottorali” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “AGRICOLTURA, AMBIENTE E FORESTE” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR che effettua ricerca sui patogeni vegetali nell’ambito del programma di ricerca “Tecnologie portatili e protocolli innovativi per la diagnosi ultrasensibile di Xylella fastidiosa direttamente in piante e vettori (1LIVEXYLELLA)” per la seguente tematica: “Sviluppo di protocolli per la diagnosi di Xylella… ...
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2024 – Portici
26 Settembre 2024Il CNR IPSP, sez. di Portici partecipa anche quest’anno agli eventi organizzati in occasione della NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2024 – S.T.R.E.E.T.S. to the Square – alla Reggia di Portici, Piazza Carlo di Borbone 1 -80055 Portici (NA) proponendo un’attività su: Strategie sostenibili per la protezione degli Ecosistemi e dell’Agricoltura Le specie aliene invasive costituiscono una minaccia significativa per gli ecosistemi locali e la produzione agricola, richiedendo interventi urgenti per il loro controllo e gestione. I partecipanti apprenderanno le metodologie di monitoraggio impiegate dagli esperti e le trappole progettate per… ...
Avviso di selezione n° IPSP 217 2024 BA
16 Luglio 2024Scadenza: 04/08/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 A) Assegno Professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerente l’Area Scientifica “Scienze Agrarie” comparto Vitivinicolo da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR sede secondaria di Bari, che effettua ricerca nell’ambito del programma di ricerca: “Zonazione viticola e sviluppo di strumenti per la sostenibilità, la valorizzazione delle risorse territoriali e la mitigazione degli effetti del cambiamento climatico nel territorio della Valle d’Itria”, di cui alla Legge 29… ...
Avviso di selezione n° IPSP 216 2024 BA
28 Giugno 2024Scadenza: 23/07/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno tipologia: A) “Assegni Professionalizzanti” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “AGRICOLTURA, AMBIENTE E FORESTE” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR – Sede Secondaria di Bari che effettua ricerca sulla tematica “Sviluppo di protocolli per la diagnosi sia della presenza che della replicazione attiva di Xylella fastidiosa in pianta e di insetti vettori”, come previsto nel workpackage 4 del progetto di ricerca “Tecnologie… ...