Avviso di selezione n° IPSP 234 2024 BA
Scadenza: 06/12/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 Assegni di tipo A) “Assegni Professionalizzanti” assegni per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica l’Area Scientifica “AGRICOLTURA, AMBIENTE E FORESTE” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) – Sede Secondaria di Bari del CNR per sviluppare attività di diagnostica di Xylella fastidiosa a supporto delle attività sperimentali previste: • nel progetto di ricerca “Caratterizzazione e valorizzazione dell’agrobiodiversità attraverso approcci multiomici e di next generation breeding per… ...
Avviso di selezione n° IPSP 233 2024 BA
Scadenza: 06/12/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 Assegni di tipo A) “Assegni Professionalizzanti” assegni per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica l’Area Scientifica “AGRICOLTURA, AMBIENTE E FORESTE” da svolgersi presso la sede secondaria di Bari dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) del CNR per attività di monitoraggio scientifico e finanziario, gestione e rendicontazione di progetti di ricerca coordinati dall’IPSP inerenti la tematica Xylella fastidiosa, sotto la responsabilità della Dott.ssa Maria Saponari. Scarica il bando. ...
Avviso di selezione n° IPSP 232 2024 TO
Scadenza: 06/12/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 (due) assegni professionalizzanti per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Biologia, Biotecnologie e Biorisorse” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, Sede Istituzionale di Torino, che effettua ricerca fondamentale e applicata nell’ambito del programma di ricerca RESEARCH ACTIONS FOR REDUCING THE IMPACT ON AGRICULTURAL AND NATURAL ECOSYSTEMS OF THE HARMFUL PLANT PATHOGEN XYLELLA FASTIDIOSA (REACH-XY) per la seguente tematica: “Applicazione di approcci NBT (New Breeding… ...
Avviso di selezione n° IPSP 230 2024 BA
Scadenza: 29/11/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1(uno) tipologia B “Assegni Post Dottorali” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “AGRICOLTURA, AMBIENTE E FORESTE” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, Sede Secondaria di Bari, che effettua ricerca nell’ambito del programma di ricerca Horizon 2020 “Soil-O-Live” per la seguente tematica: “Caratterizzazione morfologica e molecolare di nematodi fitoparassiti negli uliveti italiani a diversa conduzione”, sotto la responsabilità scientifica della Dott.ssa Francesca De Luca. Scarica… ...
Avviso di selezione n° IPSP 229 2024 NA
Scadenza: 28/11/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegni tipologia A) Assegni Professionalizzanti per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “07/scienze Agrarie e Veterinarie – SSD AGR/11 – ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante – Sede di Portici (Na) del CNR che effettua ricerca scientifica e monitoraggio fitosanitario nell’ambito del programma di ricerca “URCOFI 2023-2025: Unità di coordinamento e potenziamento delle attività̀ di sorveglianza, ricerca, sperimentazione, monitoraggio e formazione in… ...
Avviso di selezione n° IPSP 228 2024 FI
Scadenza: 15/11/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 assegno tipologia B) “Assegni Post dottorali” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “BIOLOGIA, BIOTECNOLOGIE E BIORISORSE” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR che effettua ricerca sull’estrazione di metaboliti secondari da tessuti vegetali nell’ambito del programma di ricerca “Fondazione CARIPT – Essential oils and tannins from nursery pruning waste: new sustainable products for a circular economy” per la seguente tematica: “Sviluppo e ottimizzazione di metodiche… ...
Avviso di selezione n° IPSP 227 2024 NA
Scadenza: 15/11/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 (un) Assegno Professionalizzante (Tipologia A) per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica 07/Scienze Agrarie e Veterinarie – SSD AGR/12 Patologia vegetale da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante – Sede di Portici (Na) del CNR che effettua ricerca scientifica e monitoraggio fitosanitario nell’ambito del programma di ricerca URCoFi per la seguente tematica: “Monitoraggio Xylella fastidiosa e microrganismi fitopatogeni da quarantena”, sotto la responsabilità scientifica della Dott.ssa Maurilia Maria… ...
Come le foglie rivelano le infezioni
Articolo di di Beatrice Rapisarda Nel mondo vegetale, quando un mosaico appare sulle foglie di una pianta non è mai un buon segno. Le bellissime sfumature di verde chiaro e scuro, che si intrecciano in forme e dimensioni varie, rivelano in realtà la presenza di un’infezione virale, come spiega Livia Stavolone, ricercatrice presso l’Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Cnr. Le macchie chiare e scure che talvolta notiamo sulle foglie di alcune piante verdi e che creano un effetto simile a un mosaico sono la prova visibile di… ...