VISTO l’avviso di selezione IPSP 234 2024 BA pubblicato in data 22/11/2024;
RILEVATO che, per un mero errore materiale, il numero degli assegni da conferire a seguito della pubblica selezione indicato nell’Avviso non è corretto e che l’Art. 1 contiene delle specifiche non attinenti al Progetto di ricerca inerente l’Avviso;
l’intestazione del Bando deve intendersi la seguente:
Avviso di selezione n° IPSP 234 2024 BA
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO di tipo A) “Assegni Professionalizzanti PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI RICERCA “CARATTERIZZAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL’AGROBIODIVERSITA’ ATTRAVERSO APPROCCI MULTIOMICI E DI NEXT GENERATION BREEDING PER LA RESISTENZA A XYLELLA FASTIDIOSA (OMIBREED)” CUP B93C22001440005
L’Art.1 presente nell’Avviso è sostituito con il seguente:
É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno di tipo A) “Assegni Professionalizzanti” assegni per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica l’Area Scientifica “AGRICOLTURA, AMBIENTE E FORESTE” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) – Sede Secondaria di Bari del CNR per sviluppare attività di diagnostica di Xylella fastidiosa a supporto delle attività sperimentali previste:
– nel progetto di ricerca “Caratterizzazione e valorizzazione dell’agrobiodiversità attraverso approcci multiomici e di next generation breeding per la resistenza a Xylella fastidiosa (OMIBREED)” workpackage 2, 3, 4 e 5;
sotto la responsabilità scientifica della Dott.ssa Maria Saponari. Scarica il bando.