Avviso di selezione n° IPSP 216 2024 BA

Scadenza: 23/07/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno tipologia: A) “Assegni Professionalizzanti” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “AGRICOLTURA, AMBIENTE E FORESTE” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR – Sede Secondaria di Bari che effettua ricerca sulla tematica “Sviluppo di protocolli per la diagnosi sia della presenza che della replicazione attiva di Xylella fastidiosa in pianta e di insetti vettori”, come previsto nel workpackage 4 del progetto di ricerca “Tecnologie…

Read More

BANDO N. 400. 22 IPSP PNRR

Scadenza: 15/07/2024. Selezione per titoli e colloquio ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato”, per l’assunzione, ai sensi dell’art. 141 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, sottoscritto in data 18 gennaio 2024, di una unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello, presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, sede Istituzionale di Torino – progetto ON FOODS Spoke 2 – SMART AND CIRCULAR FOOD SYSTEM AND DISTRIBUTION-PE10-ON foods – Codice PRR.AP022.001 (CUP B83C22004790001). Scarica…

Read More

Avviso di selezione n° IPSP 215 2024 BA PNRR

Scadenza: 13/07/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno di ricerca “Professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti alle Aree Scientifiche 07 “Scienze agrarie e veterinarie” e 05 “Scienze biologiche” da svolgersi presso l’Istituto per la Produzione Sostenibile delle Piante del CNR, sede secondaria di Bari, che effettua ricerca nell’ambito del programma di ricerca “Research and Innovation Networking On Food and Nutrition Sustainability , Safety and Security – Working ONFOODS” (ON FOODS)”, per la seguente tematica: “Qualità alimentare e…

Read More

BANDO N. 400. 21 IPSP PNRR

Scadenza: 12/06/2024. È indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato” per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 141 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, sottoscritto in data 18 gennaio 2024, di n. 1 unità di personale con profilo professionale di Ricercatore – III livello, fascia stipendiale iniziale, presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante sede di Sesto Fiorentino (FI) per lo svolgimento di…

Read More

Lezione teorico-pratica in vigneto sulla Flavescenza dorata ed altre malattie trasmesse da insetti vettori

L’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (CNR), il CREA-Viticoltura ed Enologia, il DISAFA (Università degli Studi di Torino) e l’Istituto I.T.A. PENNA organizzano una lezione teorico-pratica in vigneto sulla Flavescenza dorata ed altre malattie trasmesse da insetti vettori. La lezione si articolerà riguarderà la descrizione dei principali insetti vettori di malattie alla vite, che saranno affrontati da un punto di vista pratico (identificazione su trappole cromotropiche, manipolazione, osservazione allo stereomicroscopio). Saranno prese in considerazione cicaline, pseudococcidi e sputacchine, per coprire i principali vettori di fitoplasmi, virus e batteri a…

Read More

Avviso di selezione n° IPSP 214 2024 FI PRIN 2022 PNRR

Scadenza: 11/06/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca tipo C) “Assegni Senior” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze biologiche” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, sede secondaria di Sesto Fiorentino (FI), nell’ambito del programma di ricerca PRIN 2022 – “Plants talk, but do they listen? Unveiling plant responses to incoming (foreign) volatile organic compounds (Fore-VOC)”, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4…

Read More