Scadenza: 25/11/2023 É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 Assegni di tipo A) “Assegni Professionalizzanti” assegni per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica l’Area Scientifica “AGRICOLTURA, AMBIENTE E FORESTE” da svolgersi presso la sede secondaria di Bari dell’Istitutoper la Protezione Sostenibile delle Piante(IPSP) del CNR per attività di monitoraggio scientifico e finanziario, gestione e rendicontazione di progetti di ricerca coordinati dall’IPSP inerenti la tematica Xylella fastidiosa, sotto la responsabilità scientifica della Dott.ssa Maria Saponari. Scarica il bando.
Read MoreNews
Avviso di selezione n° IPSP 168 2023 BA
Scadenza: 25/11/2023 É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 Assegni di tipo A) “Assegni Professionalizzanti” assegni per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica l’Area Scientifica “AGRICOLTURA, AMBIENTE E FORESTE” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) – Sede Secondaria di Bari del CNR per sviluppare attività di ricerca sulla seguente tematica “Valutazione della risposta a Xylella fastidiosa di cultivar/selezioni di olivo, mandorlo e ciliegio e caratterizzazione agronomica di nuovi genotipi di olivo da incrocio” come…
Read MoreAvviso di selezione n° IPSP 166 2023 BA
Scadenza: 17/11/2023. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 (Tipologia A) “Assegni Professionalizzanti”) assegno per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica Scientifica “Scienze Agrarie” da svolgersi presso Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, Sede Secondaria di Bari, che effettua ricerche nell’ambito del programma di ricerca DBA.AD003.172 Attività autofinanziata nel campo della Patologia Vegetale e Nematologica IPSP SS Bari (Multifunzionalità produzioni) per la seguente tematica: “caratterizzazione e valutazione del rischio fitosanitario associato a patogeni e parassiti delle piante”, sotto…
Read MoreAvviso di selezione n° IPSP 165 2023 BA
Scadenza: 22/11/2023. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di N. 1 tipologia C) “Assegni Senior” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “AGRICOLTURA, AMBIENTE E FORESTE” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR – Sede Secondaria di Bari che effettua ricerca sulla tematica “Sviluppo di protocolli per la diagnosi sia della presenza che della replicazione attiva di Xylella fastidiosa in pianta e di insetti vettori”, come previsto nel workpackage 4 del progetto di ricerca “Tecnologie portatili…
Read MoreAvviso di selezione n° IPSP 164 2023 BA
Scadenza: 22/11/2023. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di N. 1 Assegno tipologia C) “Assegni Senior” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “AGRICOLTURA, AMBIENTE E FORESTE” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR – Sede Secondaria di Bari che effettua ricerca nell’ambito del programma di ricerca “Programma di attività a supporto della gestione fitosanitaria della Xylella fastidiosa sul territorio della Regione Puglia e dei patogeni e parassiti delle piante (GEMEFI)” per la seguente tematica “Diagnosi,…
Read MoreAvviso di selezione n° IPSP 163 2023 BA
Scadenza: 22/11/2023. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di N. 1 tipologia C) “Assegni Senior” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “AGRICOLTURA, AMBIENTE E FORESTE” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR – Sede Secondaria di Bari che effettua ricerche di valutazione dell’efficacia di prodotti per il controllo di Xylella fastidiosa in pianta nell’ambito del programma di ricerca “Approccio INTEGRato Ecocompatibile per il Contenimento di Xylella fastidiosa e la Rigenerazione dell’OLIVicoltura e dell’Ambiente – INTEGROLIV”,…
Read More