Workshop “Recent advances in plant phenotyping for abiotic stresses”

Il 19 settembre 2024, a partire dalle ore 09.00, si terrà un training course, sottoforma di Workshop, nell’ambito del progetto “WATDEV-Climate Smart WATer Management and Sustainable DEVelopment for Food and Agriculture in East Africa”, finanziato dall’iniziativa DeSIRA dell’Unione Europea. WATDEV mira a sviluppare una più approfondita comprensione delle dinamiche e della gestione delle risorse idriche e agricole, per rafforzare la resilienza climatica del sistema agricolo attraverso approcci innovativi di ricerca, modellizzazione e formazione avanzata. Il training course, organizzato dal CNR-Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante in collaborazione con il…

Read More

Workshop “Crediti di Carbonio ed Agroforestazione: un’opportunità di sviluppo per il territorio”

La mattina di mercoledì 25 Settembre 2024, dalle 9:30 alle 12:30, presso l’Azienda sperimentale “Santa Paolina” del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Follonica (GR) si terrà un evento dal titolo “Crediti di Carbonio ed Agroforestazione: un’opportunità di sviluppo per il territorio”. Il workshop si colloca nell’ambito del progetto INNO4CFIs “Modello di business basato sulla natura e innovazioni emergenti per migliorare le iniziative di carbon farming (CFI) preservando la biodiversità, la sicurezza idrica e la salute del suolo” finanziato dalla Commissione Europea mediante lo strumento I3 Interregional Innovation Investments che…

Read More

Gebiola Marco

ASSOCIATO marcogebiola(AT)cnr.it 081.253.9248 pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae La mia ricerca si concentra su un’ampia gamma di argomenti, dalla sistematica, tassonomia e biologia evolutiva degli insetti (per lo più parassitoidi) e simbionti batterici al controllo biologico e alla biologia dei vettori. Ho pubblicato revisioni sistematiche, tassonomiche e cariologiche di importanti gruppi di parassitoidi spesso utilizzati come agenti di controllo biologico, sulla elucidazione dei ruoli dei simbionti nella manipolazione della riproduzione dei loro ospiti insetti, sull’isolamento riproduttivo tra specie strettamente correlate, sulla filogeografia di parassitoidi associati a…

Read More

Caruso Carla

ASSOCIATO caruso@unitus.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Le attività di ricerca si sono concentrate sull’isolamento e caratterizzazione strutturale e funzionale di geni e proteine correlate alla patogenesi (PR) utilizzando differenti specie vegetali. Sono state utilizzate tecniche di modeling molecolare e mutagenesi sito-specifica per studiare la correlazione struttura-funzione, dimostrando in particolare che l’attività ribonucleasica delle proteine PR4 di frumento è associata alla loro attività antifungina. Inoltre, sono stati esplorati gli effetti dell’infezione fungina, delle ferite o dell’applicazione esogena di fitormoni sull’induzione dei geni e proteine PR in…

Read More

Albano Lorenza

ASSEGNISTA lorenzaalbano(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureata in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, ho svolto attività sperimentale sulla tematica “Nutrizione e Alimentazione animale” durante il tirocinio pre-laurea, presso l’ISPAAM- CNR e durante lo svolgimento della tesi di laurea. La mia attività si è focalizzata sulla studio di come l’alimentazione animale, nell’allevamento della Bufala Mediterranea Italiana, incida sulla produzione di prodotti di scarto, in particolare di sostanza azotata. L’approccio metodologico seguito ha previsto la realizzazione di analisi…

Read More