Scadenza: 04/11/2021. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 “Assegno professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti alle Aree delle Scienze Agrarie e/o delle Scienze della Terra da svolgersi presso Centro di Ricerca congiunto ENI-CNR “Acqua Ipazia d’Alessandria” di Metaponto (MT), che effettua ricerche nel campo della gestione integrata dell’acqua in agricoltura per la mitigazione della carenza di acqua nei suoli marginali, per la seguente tematica: Tecnologie avanzate per l’ottimizzazione dell’uso in agricoltura delle acque sotterranee e di riuso, sotto…
Read Moremeoni
Avviso di selezione n. IPSP 091 2021 FI
Scadenza: 25/10/2021. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno: A) “Assegni Professionalizzanti” per lo svolgimento di attività di ricerca presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, Sede secondaria di Sesto Fiorentino (FI), nell’ambito del programma di ricerca LIFE (LIFE18 NAT/IT/000164) “LIFE4FIR: Strategie innovative in situ ed ex situ per salvaguardare l’Abies nebrodensis dal rischio di estinzione” sotto la responsabilità scientifica del Dott. Roberto Danti. Tematica: “Supporto scientifico ad attività di vivaio, pieno campo e laboratorio per la conduzione…
Read MoreAvviso di selezione n. IPSP 090 2021 TO
Scadenza: 05/11/2021. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno post dottorale (tipologia B) per lo svolgimento di attività di ricerca inerente l’Area Scientifica “Scienze Agrarie e Veterinarie” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR – Sede istituzionale di Torino, fondamentale nell’ambito del programma di ricerca TOWARD RESILIENT TO CLIMATE CHANGE EXTREMES MEDITERRANEAN AGRICULTURAL SYSTEMS: LEVERAGING THE POWER OF SOIL HEALTH AND ASSOCIATED MICROBIOTA (RESCHEDULE) per la seguente tematica: “Applicazione di microrganismi del suolo e messa a…
Read MoreLuti Simone
RICERCATORE simone.luti(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae
Read MoreArbuscular mycorrhiza potential to modify grapevine defence against viruses (MYCO GRAPE)
I funghi micorrizici arbuscolari (AMF) possono alleviare gli effetti negativi di diversi stress biotici e abiotici nelle piante. In questo progetto coordinato dall’Institute for Adriatic Crops and Karst Reclamation (Split, Croatia) verrà studiata l’interazione tra le micorrize arbuscolari e i virus della vite, e i ricercatori IPSP-CNR sono stati coinvolti nel gruppo di ricerca come supporto scientifico e si occuperanno anche della formazione (espressione genica e quantificazione di virus in vite). Partecipanti IPSP: Raffaella Maria Balestrini, Giorgio Gambino Data inizio: 15/01/2021 Data fine: 15/01/2025 Sito web del Progetto: http://myco-grape.krs.hr/
Read MoreWebminar Progetto “Testimone”
L’azienda agricola Antica Rufrae si dedica alla coltivazione nel territorio di Presenzano (CE) e per sviluppare nuove tecniche di gestione che siano ecosostenibili ha presentato e vinto un Progetto di ricerca in collaborazione con il CNR di Portici con il bando 16.1.1. azione 2 del GAL Altocasertano. Per presentare il Progetto di ricerca “TESTIMONE” e divulgare le attività di questo meraviglioso progetto l’azienda agricola Antica Rufrae e il CNR di Portici terranno un webinar venerdì 10 settembre 2021 ORE 18:00! Interverranno: Rappresentanti del Gal Alto Casertano e PSR Regione Campania;…
Read More