Avviso di selezione n. 155 2023 TO

Scadenza: 28/06/2023. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 Assegno Professionalizzante (tipologia A) per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Scienze bio-agroalimentari” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) del CNR, sede istituzionale di Torino, nell’ambito del programma di ricerca Metodi Innovativi per la DIfesa dalla Flavescenza Dorata della vite (MIDI)” per la seguente tematica: “METODI INNOVATIVI PER LA DIFESA DELLE PIANTE DA BATTERIOSI TRASMESSE DA INSETTI VETTORI”, sotto la responsabilità scientifica del Dott. Cristina Marzachì.…

Read More

Giornata mondiale contro la desertificazione e la siccità

Comunicato stampa DD-Day 2023 Verso la Giornata mondiale contro la desertificazione e la siccità Sassari, 16 giugno 2023 La Giornata mondiale per la lotta contro la desertificazione e la siccità (DD-day 2023), istituita nel 1994 dalle Nazioni Unite ogni 17 giugno, intende promuovere la consapevolezza pubblica degli sforzi internazionali per combattere la desertificazione, la perdita di fertilità del suolo e il conseguente degrado delle risorse naturali causati dalle attività umane (inquinamento, eccessivo sfruttamento delle terre, sovrapascolamento, deforestazione, incendi, irrigazione con acque saline). La giornata è un momento unico per ricordare…

Read More

Evento “Italian Tripartite Assembly on the European Open Science Cloud”

Lunedì 5 giugno, presso la Sala Convegni della sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma, si terrà l’evento “Italian Tripartite Assembly on the European Open Science Cloud” (ITAEOSC2023), promosso dal MUR nell’ambito degli eventi nazionali tripartiti dell’EOSC-Association, European Commission e EOSC Steering Board. A dare il via all’assemblea, saranno la Presidente del CNR Maria Chiara Carrozza e il Ministro del MUR Anna Maria Bernini. Il programma metterà a fuoco le iniziative, opportunità e necessità di collaborazione nazionale, europea e internazionale per perseguire in modo coordinato la transizione verso…

Read More

Avviso di selezione n. BS49 2023 PD

Scadenza: 01/06/2023. È indetta una pubblica selezione per titoli, eventualmente integrata da colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per laureati, per ricerche inerenti l’Area scientifica “Scienze Agrarie” da usufruirsi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, sede secondaria di Legnaro (PD), nell’ambito dei progetti GIRE Gruppo Italiano Resistenza Erbicidi, BELCHIM Efficacia di metobromuron ed altri erbicidi di pre e postemergenza su Amaranthus spp. suscettibile e resistente agli inivitori dell’ALS e Resistenza agli erbicidi e uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: Tematica “Sviluppo e test…

Read More

BatRam: Diagnosi di Batteri fitopatogeni mediante spettroscopia Raman e machine learning

Il progetto Bat-Ram prevede di applicare la spettroscopia Raman per caratterizzare e identificare rapidamente batteri fitopatogeni, ad es. Pseudomonas syringae, Xanthomonas campestris, Erwinia amylovora, agenti di gravi batteriosi sulle colture di actinidia, fagiolo e pomacee in Piemonte. La tecnica verrà validata su altre specie batteriche e su diversi isolati presenti nelle collezioni IPSP-CNR e presso i servizi Fitosanitari del Piemonte, nonché su nuovi isolati provenienti da materiale raccolto in campo. La tecnica proposta sarà utile anche per valutare rapidamente l’efficacia in vitro di trattamenti antibatterici, aprendo nuove strade nella diagnostica…

Read More

Avviso di selezione n. 400.010 IPSP PNRR

Scadenza: 22/05/2023. È indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato” per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 83 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018, di una unità di personale con profilo professionale di Ricercatore – III livello, fascia stipendiale iniziale, presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, sede secondaria di Portici (NA) per lo svolgimento di attività…

Read More