Enoliexpo

Da giovedì 7 marzo a sabato 9 marzo 2024 negli spazi espositivi della Fiera del Levante a Bari si svolgerà “Enoliexpo“, Fiera Internazionale di Macchinari, Tecnologie e Servizi per la Produzione di Olio di Oliva e Vino. L’evento, organizzato con la collaborazione del Centro Interdipartimentale “Cibo in salute: Nutraceutica, nutrigenomica, microbiota intestinale, agricoltura e benessere sociale” dell’Università degli studi Aldo Moro di Bari, vedrà quest’anno come relatori del Convegno “Xylella: lo stato dell’arte” il Dr. Donato Boscia e la Dr. Maria Saponari della sede IPSP di Bari. Maggiori informazioni sulla…

Read More

Miotti Niccolò

ASSEGNISTA niccolomiotti(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae La mia attività di ricerca si è concentrata sull’interazione pianta-patogeno nel sistema Cannabis sativa, con l’obiettivo di approfondire le conoscenze sulle infezioni virali. Questo studio si è basato sull’impiego di tecniche molecolari classiche come RT-PCR, qPCR e dPCR, insieme al sequenziamento small RNA (NGS). In particolare, ho sviluppato e utilizzato vettori virali come parte centrale del mio approccio per comprendere l’interazione ospite-virus in questa pianta.

Read More

Avviso di selezione n. 203 2024 NA

Scadenza: 22/03/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno tipologia A) “Assegni Professionalizzanti”, per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “difesa produzione primaria” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, sede secondaria di Portici del CNR che effettua ricerca nell’ambito del progetto “MoBeeFO – Monitoring of honey Bee immunomodulation and resilience to stress factors by Fiber Optic technology”, per la seguente tematica: “Saggi di laboratorio biomolecolare per lo studio della risposta immunitaria umorale e cellulo-mediata…

Read More

Avviso di selezione n. 202 2024 TO

Scadenza: 29/03/2024. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno Professionalizzante per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Agricoltura, Foreste ed Ambiente” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR che effettua ricerca fondamentale ed applicata nell’ambito del programma di ricerca BREEDING AND INTEGRATED PEST MANAGEMENT STRATEGIES TO REDUCE RELIANCE ON CHEMICAL PESTICIDES IN GRAPEVINE (SHIELD4GRAPE) per la seguente tematica: “Caratterizzazione ampelografica e valorizzazione di vitigni minori resilienti a stress ambientali”, sotto la responsabilità scientifica…

Read More

Melone Gianluca

ASSEGNISTA gianlucamelone(AT)cnr.it pubblicazioni: Orcid profilo personale e attività: People Curriculum Vitae Laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Nel corso del 2023 e fino a Febbraio 2024, ho usufruito di una borsa di ricerca nell’ambito del Progetto URCoFI “Unità Regionale di Coordinamento e potenziamento delle attività di sorveglianza, ricerca, sperimentazione, monitoraggio e formazione in campo Fitosanitario” finanziato dalla Regione Campania, focalizzando l’attività sul monitoraggio di fitofagi di temuta introduzione (Anthonomus eugenii, Anthonomus signatus, Spodoptera frugiperda, Trioza erytreae, Diaphorina citri, Toxoptera citricidus, Aleurocanthus woglumi,…

Read More