Il progetto LIFE CAPT-TILE, finanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative ed accessibili per un’architettura verde e sostenibile. Il progetto si concentra sull’integrazione di tegole in cotto di nuova produzione con sistemi di inverdimento urbano capaci di ospitare uno strato di “suolo minerale” che permette la crescita di piante su superfici verdi, come tetti e facciate, contribuendo alla cattura del CO2 ed a filtrare gli agenti inquinanti dall’atmosfera. Questa soluzione, progettata per essere leggera, modulare e facile da posare, si propone di ridurre significativamente i costi di installazione e manutenzione, rendendo accessibili i tetti e le facciate verdi anche per edifici residenziali e contesti a basso reddito. Il progetto coinvolge un consorzio di partner pubblici e privati, tra cui: Industrie Cotto Possagno SPA (Italia) che coordina il progetto, Officine Smac SPA (Italia), Università Politecnica delle Marche (Italia), Consiglio Nazionale delle Ricerche (Italia), Bergamo Tecnologie SPZOO (Polonia) e Azienda Territoriale Edilizia Residenziale della Provincia di Padova ATER (Italia).
Sito web del progetto: https://lifecapt-tile.eu/
Responsabile Scientifico: Federico Brilli
Partecipanti IPSP: Paola Bartolini
Data inizio: 01/06/2024
Data fine: 31/05/2028