
Lo scopo del progetto relativo alla Proposta 507866 – CSP New Investigator Proposal (2021 Q3 NI) del DOE Joint Genome Institute è il risequenziamento dell’intero genoma di 36 diversi isolati e corpi fruttiferi appartenenti a quattro specie fungine ectomicorriziche ampiamente diffuse, cioè
Tuber borchii,
Suillus collinitus,
Pisolithus tinctorius e
Scleroderma citrinum, raccolti in più habitat diversi dal punto di vista geografico e microclimatico. Il risequenziamento consentirà di eseguire una genomica di popolazione e una caratterizzazione funzionale dei geni di queste specie che sono potenzialmente soggette all’effetto dell’aumento della temperatura dovuto al cambiamento climatico.
Un secondo scopo è l’RNA-seq di 6 isolati selezionati di
P. tinctorius e
T. borchii durante la crescita
in vitro a diverse temperature, mimando l’atteso futuro riscaldamento globale. L’integrazione dei dati genomici e trascrittomici fornirà utili informazioni sui pan-genomi di funghi ectomicorrizici che convivono insieme e sono ampiamente diffusi, nonché sulla loro capacità di adattamento a livello genomico.
Coordinatore di Progetto: Fabiano Sillo
Partecipanti IPSP: Elisa Zampieri, Raffaella Balestrini.
Data inizio: 27/10/2021
Data fine: 27/10/2024