Gianotti Valentina

ASSOCIATO


pubblicazioni: Orcid
profilo personale e attività: People
Curriculum Vitae

L’attività di ricerca del Prof. Gianotti ha riguardato lo sviluppo di nuove metodologie analitiche con tecniche cromatografiche, spettroscopiche e di spettrometria di massa per la determinazione di molecole organiche in matrici ambientali, alimentari e di protezione della salute attraverso metodi multivariati di pianificazione sperimentale. Parallelamente, mediante sistemi LC-MS, si è occupata dello studio dei prodotti di degradazione e fotodegradazione naturali di inquinanti, di molecole organiche mediante spettrometria di massa ibridata e cromatografia liquida. In particolare, sono stati studiati i meccanismi di degradazione di inquinanti a lunga durata d’azione come pesticidi fenilureici, cloroaniline, naftaleni solfonati e coloranti alimentari presenti nelle bevande analcoliche. Successivamente, parallelamente alle linee di ricerca già descritte, le aree di interesse si sono espanse verso lo sviluppo di nuove metodologie analitiche per la caratterizzazione di film sottili e materiali nanostrutturati attraverso lo sviluppo e la validazione di una metodologia ibridata TGA-GC-MS che consente l’analisi di film ultrafini (5 nm) senza pretrattamento. Attualmente i campi di studio sono la caratterizzazione tramite tecniche spettroscopiche classiche e innovative di analisi termica delle microplastiche in diversi comparti ambientali, l’analisi di contaminanti e volatili nei materiali derivanti dalle filiere di plastica post-consumo (PCR), l’analisi dei prodotti di riciclo chimico delle materie plastiche e lo studio di metodologie innovative per ridurre il rilascio di plastiche contaminate destinate al consumo umano.