Bando n. IPSP BS37 2021 NA

Scadenza: 09/08/2021. È indetta una pubblica selezione per titoli, eventualmente integrata da colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa/e di studio per laureati, per ricerche inerenti l’Area scientifica “Difesa produzione primaria” da usufruirsi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, Sede Secondaria di Portici, nell’ambito del progetto “Compecocast – Compostaggio eco-sostenibile nei Castagneti italiani” CUP B38H19005500009. Tematica: “Identificazione morfologica e molecolare e valutazione dello sviluppo dei componenti della microfauna presenti nelle biomasse vegetali avviate al compostaggio in situ all’interno dei castagneti dei partner aziendali; valutazione degli…

Read More

Avviso di selezione n. IPSP 086 2021 FI

Scadenza: 11/07/2021. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 Assegno: A) “Assegni Professionalizzanti” per lo svolgimento di attività di ricerca presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, Sede secondaria di Sesto Fiorentino (FI), nell’ambito del programma di ricerca PRIN 2017 – SETTORE LS 9, “SMALL RNAs AND PEPTIDES FOR CONTROLLING DISEASES AND DEVELOPMENT IN HORTICULTURAL PLANTS”, per la seguente tematica: “caratterizzazione del meccanismo di azione sulle piante di molecole con attività antimicrobica e/o di induzione di resistenza contro i…

Read More

Avviso di selezione n. IPSP BS036 2021 NA

Scadenza: 01/07/2021. È indetta una pubblica selezione per titoli, eventualmente integrata da colloquio, per il conferimento di n. 2 borse di studio per laureati, per ricerche inerenti l’Area scientifica “SCIENZE AGRARIE/BIOLOGICHE” da usufruirsi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, Sede Secondaria di Portici (NA), nell’ambito del progetto Via.Bio finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico: Tematica: Bioformulati a base di microrganismi benefici e/o loro metaboliti per il miglioramento di colture di interesse alimentare e loro effetto sul metaboloma delle piante. La borsa di studio ha durata annuale…

Read More

Avviso di selezione n. IPSP BS035 2021 BA

Scadenza: 01/07/2021. È indetta una pubblica selezione per titoli, eventualmente integrata da colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per laureati, per ricerche inerenti l’Area scientifica “Scienze agrarie” da usufruirsi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante – CNR Sede Secondaria di Bari, nell’ambito del Progetto: “NemaGest – Monitoraggio e gestione sostenibile di nematodi fitoparassiti su vite e mais” per la seguente tematica: “Tecniche di biologia molecolare e microscopia”. La borsa di studio ha durata annuale e può essere o meno rinnovata (fino ad un massimo…

Read More

Avviso di selezione n. IPSP 02 2021 PD

Scadenza: 04/06/2021. Il CNR Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: “Messa a punto di una metodica Gene-Tech per il controllo di Amaranthus spp. basata sulla tecnologia dell’RNAi tramite lo sviluppo e l’inserimento di un dsRNA nelle piante“. L’incarico è conferito sotto forma di collaborazione contratto di lavoro autonomo occasionale. La durata dell’incarico è fissata in: 6 mesi. Luogo di svolgimento: Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante – Sede Secondaria di Legnaro, Viale…

Read More

Avviso di selezione n. IPSP 085 2021 NA

Scadenza: 29/05/2021. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 (uno) Tipologia B) “Assegni Post Dottorali“, per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “07/scienze Agrarie e Veterinarie” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) del CNR che effettua ricerca nell’ambito del progetto di ricerca INNOVAC INNOvazioni tecnologiche per la VAlorizzazione della frutticoltura Campana sotto la responsabilità scientifica del Dott. Emilio Guerrieri, per la seguente tematica: caratterizzazione molecolare delle popolazioni di insetti fitofagi ed entomofagi del noccioleto;…

Read More