Bando n. 331.4 RIC. IPSP

Scadenza: 07/06/2025. È indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato” per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell’art. 141 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, sottoscritto in data 18 gennaio 2024, di una unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello, presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (sede secondaria di Sesto Fiorentino) per lo svolgimento della seguente attività di ricerca scientifica:…

Read More

BANDO N. IPSP BR 07 2025 BA PNRR

Scadenza: 07/05/2025. È indetta una pubblica selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 borse di ricerca per l’area scientifica/tecnologica Scienze bio-agroalimentari da usufruirsi presso la Sede di Bari dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, nell’ambito del Progetto ON FOODS. Tematica della borsa di ricerca “Qualità alimentare e nutrizione – Caratterizzazione e valorizzazione di specie vegetali alloctone per produzioni alimentari con migliorate caratteristiche nutrizionali” Titolo di studio previsto: Laurea Responsabile Scientifico (Tutor): Livia Stavolone, Anna Vittoria Carluccio Durata borsa di ricerca: La durata della…

Read More

BANDO N. IPSP BR 06 2025 TO

Scadenza: 07/05/2025. È indetta una pubblica selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per l’area scientifica/tecnologica AGRARIA da usufruirsi presso la Sede di Torino dell’Istituto Per la protezione Sostenibile delle Piante del CNR, nell’ambito del Progetto “MICOTI – Agenti fungini per il controllo biologico di Scaphoideus titanus” (CUP: B17G23000320005). Tematica della borsa di ricerca: “Intensificazione sostenibile delle produzioni agroalimentari e forestali” Titolo di studio previsto: laurea specialistica/magistrale Responsabile Scientifico (Tutor): Dott.ssa Simona Abbà Durata borsa di ricerca: La durata della Borsa è di…

Read More

In Memoria del Prof. Vito Nicola Savino

Con profonda tristezza apprendiamo della scomparsa del Prof. Vito Savino, già Professore ordinario e Preside della Facoltà di Agraria dell’Università di Bari, il Prof. Savino è stato tra coloro che hanno contribuito in maniera determinante alla nascita del Centro di Studio sui Virus e le Virosi delle Colture Mediterranee del CNR, poi confluito nell’Istituto di Virologia Vegetale ed oggi Sede di Bari dell’IPSP, contribuendo allo sviluppo ed ai successi delle nostre attività di ricerca ed accogliendo il nostro gruppo all’interno delle strutture dell’Università di Bari. Il Professor Savino è stato…

Read More

Disponibilità marze di vite 2025

Si comunica che a partire dal mese di febbraio prossimo, il CNR-IPSP metterà a disposizione delle aziende vivaistiche viticole che ne faranno richiesta gemme di alcune varietà conservate presso il vigneto di collezione di Grinzane Cavour (CN). Dal vigneto di collezione, controllato annualmente dal Settore Fitosanitario del Piemonte per l’accertamento dell’assenza di sintomi riferibili a flavescenza dorata, potranno essere prelevate gemme delle seguenti cultivar, iscritte al RNVV, per la costituzione di campi di piante madri aziendali: Cultivar Codice iscrizione RNVV N° di gemme disponibili Barbera bianca B. 020 200 Bian…

Read More

Training Sessions “Phenowex”

Nell’ambito del Progetto Europeo Twinning dal titolo “PHENOWEX“, l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante organizza una TRAINING SESSIONS per i partner di Turchia e Cipro nell’ambito di: Project Management Open Science Commercialization and Licencing Il Corso, che si terrà a Roma presso la Sala Golgi della Sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche nelle giornate del 28, 29 e 30 gennaio 2025, vede convolti esperti del CNR per ognuno degli argomenti trattati. Sarà possibile seguire l’evento anche online. Chi fosse eventualmente interessato a partecipare può contattare la Dr. Michelina…

Read More