Enoliexpo

Da giovedì 7 marzo a sabato 9 marzo 2024 negli spazi espositivi della Fiera del Levante a Bari si svolgerà “Enoliexpo“, Fiera Internazionale di Macchinari, Tecnologie e Servizi per la Produzione di Olio di Oliva e Vino. L’evento, organizzato con la collaborazione del Centro Interdipartimentale “Cibo in salute: Nutraceutica, nutrigenomica, microbiota intestinale, agricoltura e benessere sociale” dell’Università degli studi Aldo Moro di Bari, vedrà quest’anno come relatori del Convegno “Xylella: lo stato dell’arte” il Dr. Donato Boscia e la Dr. Maria Saponari della sede IPSP di Bari. Maggiori informazioni sulla…

Read More

Convegno “Ambiente in Campania: prospettive di dialogo tra Suolo, Aria, Acqua, Piante, ed Animali attraverso analisi multidisciplinari”

L’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) in collaborazione con l’Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo (ISPAAM) e l’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo (ISAFOM) organizzano per lunedì 18 marzo 2024, alle ore 9.00, presso la Sala Conferenze della sede di Portici (NA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche il Convegno “Ambiente in Campania: prospettive di dialogo tra Suolo, Aria, Acqua, Piante, ed Animali attraverso analisi multidisciplinari“. Dopo i saluti istituzionali dei Direttori dei tre Istituti CNR e delle autorità istituzionali, interverranno come relatori…

Read More

Convegno di chiusura del progetto SOS-TATA

Venerdì 1 marzo 2024, alle ore 10.00, presso la Sede di Portici (NA) dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, si terrà il Convegno conclusivo del Progetto “Sviluppo di nuove tecnologie nell’agricoltura di precisione per la produzione sostenibile di genotipi di patata con elevate qualità nutrizionali (SOS-TATA)“. L’evento sarà concluso dall’intervento della Responsabile scientifica del Progetto Dr. Michelina Ruocco. Cliccate sull’immagine per scaricare la locandina

Read More

Convegno Finale del Progetto di Ricerca “Testimone”

Il giorno 10 febbraio 2024, presso la sede della Proloco di Presenzano, si terrà il Convegno Finale del Progetto di Ricerca “Testimone” – Gestione Ecosostenibile del Noccioleto. All’evento parteciperanno come relatori la Dott.ssa Michelina Ruocco (Responsabile Tecnico Scientifico della sede di Portici dell’IPSP), il Dott. Angelo Napolitano e il Dott. Massimo Giorgini, ricercatori IPSP.

Read More

Il bilancio fitosanitario 2022 e 2023 dell’olivo

Nella giornata di giovedì 11 gennaio 2024, il Dr. Donato Boscia, Responsabile della sede di Bari dell’IPSP, sarà il moderatore dell’evento “Il bilancio fitosanitario 2022 e 2023 dell’olivo” organizzato dall’Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (AIPP), in collaborazione con Giornate Fitopatologiche, le Regioni e le Provincie Autonome. Per assistere al webinar è necessaria l’iscrizione al seguente link. Cliccare sull’immagine per scaricare il programma completo dell’evento

Read More

Ecosostenibilità a tavola: il CNR lo spiega ‘a street ‘a street

Nel ciclo dei post eventi della Notte Europea dei Ricercatori, Creo- CNR è lieta di annunciarvi l’evento del 19 dicembre 2023 a Portici, presso il polo di ricerca sito in località Granatello (p.le E. Fermi 1). Il Progetto STREETS (Science Technology Research for Ethical Engagement Translated in Society) è il nome di uno dei progetti italiani sostenuti per il 2022 e 2023 dalla Commissione Europea per la realizzazione della Notte Europea dei Ricercatori. L’obiettivo del progetto, nato da un consorzio coordinato dalla Università degli Studi di Napoli “Federico II”, realizzato…

Read More