Con il presente avviso il CNR-IPSP, sede secondaria di Bari, ricerca soggetti disponibili alla stipula di accordi di collaborazione, a titolo non oneroso, finalizzati alla produzione di reagenti sierologici e diagnostici utili alla propria attività di ricerca. Sadenza termini per presentazione domanda: 23 novembre 2020. E’ possibile visionare la documentazione scaricandola da qui: Avviso manifestazione di interesse agenti diagnostici; Allegato 1 – Accordo di collaborazione agenti diagnostici; Allegato 2 – Manifestazione di interesse agenti diagnostici; Allegato A – Agenti diagnostici
Read MoreBandi
Bando n. IPSP BS031 2020 PD
Scadenza: 23/11/2020 È indetta una pubblica selezione per titoli, eventualmente integrata da colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per laureati, per ricerche inerenti l’Area scientifica “Scienze Agrarie” da usufruirsi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, sede secondaria di Legnaro (PD), nell’ambito del contratto stipulato l’azienda con Bayer Crop Science S.r.l. “Complaint monitoring di popolazioni di Soghum”: Tematica “Monitoraggio e caratterizzazione di infestanti resistenti agli erbicidi”, sotto la responsabilità scientifica della Dr. Silvia Panozzo, ricercatrice dell’IPSP. Scarica il bando.
Read MoreAvviso n. 4 2020 IPSP PD per il conferimento di un incarico di collaborazione
Scadenza: 18/11/2020 Il CNR Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: Allevamento di piante in ambienti controllati, conduzione di prove sperimentali sia in campo che in serra, trattamenti erbicidi e riconoscimento delle malerbe. L’incarico è conferito sotto forma di collaborazione contratto di lavoro autonomo occasionale. La durata dell’incarico è fissata in: 3 mesi. Luogo di svolgimento: Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante – Sede Secondaria di Legnaro, Viale dell’Università, 16 – 35020 Legnaro…
Read MoreAvviso di selezione n° IPSP 069 2020 NA
Scadenza : 10/11/2020 É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 (Tipologia di Assegno: B) “Assegni Post Dottorali”) assegno per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “difesa produzione primaria” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, sede secondaria di Portici, del CNR che effettua ricerca nell’ambito del progetto: “MIGLIORCAST” Miglioramento della competitività delle aziende castanicole mediante applicazione di tecniche innovative di gestione del prodotto in pre- e post-raccolta, per la seguente tematica: “miglioramento delle tecniche di trattamento…
Read MoreAvviso di selezione n° IPSP 068 2020 NA
Scadenza: 10/11/2020 É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno tipologia A) “Assegni Professionalizzanti” assegni per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Agricoltura sostenibile” da svolgersi presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, sede secondaria di Portici del CNR che effettua ricerca nell’ambito del progetto di ricerca “GRADITI, Grani Antichi per nuovi Prodotti Salutistici” per la seguente tematica: “Valutazione della produttività di grani tradizionali attraverso nuove pratiche agronomiche sostenibili”, sotto la responsabilità scientifica del Dott. Giuseppe Sorrentino. Scarica…
Read MoreAvviso di selezione n° IPSP 067 2020 PD
Scadenza: 05/11/2020. É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno di tipo B) “Assegni Post Dottorali” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Progettuale DBA.AD004 “Difesa delle produzioni e sicurezza della catena agroalimentare” da svolgersi presso l’Istituto per la protezione sostenibile delle piante, Sede Secondaria di Legnaro del CNR che effettua ricerca agronomica nell’ambito del programma di ricerca RESISTI- “Nuovi sistemi di diagnosi veloce e tecniche a basso impatto eco-tossicologico per contenere fenomeni di resistenza dei patogeni, fitofagi e delle…
Read More